#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:07
20.8 C
Napoli
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...

Jo Conti: Un Viaggio Tra Omofobia, Relazioni Tossiche e Salute Mentale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Mi hai marchiato e allontanato perché per te ero diverso, ma io non volevo imbarazzarti, solo essere me stesso”. Con queste parole, Jo Conti, cantante palermitano, esterna il dolore profondo provato vedendosi rifiutato da una madre incapace di accettare la sua omosessualità. Era il 2020 quando Jo Conti si affacciava al mondo musicale con il suo singolo “Madre non madre”, un pezzo che lo ha reso celebre per la forza emotiva e la narrazione di una realtà dolorosa, comune a molte persone della comunità LGBTQ+.

Una Carriera Dedicata alla Musica Indipendente

Sin dal 2018, Jo Conti ha saputo coniugare la sua attività di cantante con quella di direttore discografico di Sorridi Music, un’etichetta fondata da lui stesso. Forte dell’esperienza personale nel mondo musicale, Jo ha deciso di dare spazio alla musica indipendente ed emergente, cercando di aiutare gli artisti a navigare in un mercato sempre più competitivo. Tuttavia, le buone intenzioni spesso non bastano e la pandemia ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo vani i tentativi di organizzare un ritorno sui palcoscenici.

La Lotta contro la Depressione e le Relazioni Tossiche

Oltre alle sfide professionali, Jo Conti ha dovuto affrontare un’importante battaglia personale contro la depressione e altri problemi di salute mentale. Il 2023 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’artista. Un fallimentare trasferimento a Roma e una relazione distruttiva con una persona narcisistica e manipolatrice hanno peggiorato ulteriormente il suo stato d’animo. Il momento più critico è arrivato nel periodo del suo compleanno, quando Jo ha seriamente considerato l’idea di togliersi la vita.

La Musica come Ancora di Salvezza

Nonostante le difficoltà, la musica è rimasta l’unica vera ancora di salvezza per Jo Conti. Il suo nuovo brano, “Cuori precari”, rappresenta un autentico sfogo emotivo e una storia personale rivolta a coloro che si trovano intrappolati in relazioni tossiche. Con parole toccanti come “Siamo dei cuori precari che cercano solo amore, solo per non morire… coi nostri cuori precari non si può stare da soli”, Jo parla a tutti coloro che cercano la forza per uscire da situazioni distruttive.

Il Ritorno sui Palchi: Cuori Precari Tour

Nel 2024, Jo Conti è deciso a tornare sui palchi con il Cuori Precari Tour. La prima data del tour è fissata per il 12 ottobre al Teatro Marcello Puglisi di Palermo, dove l’artista presenterà sia canzoni del suo repertorio che brani inediti, reinterpretati in chiave reggaeton cubano insieme alla sua band. L’accesso al concerto è gratuito, con biglietti prenotabili al link fornito.

Un Appello per Continuare a Cantare

Jo Conti e il suo staff lanciano un appello a comuni, associazioni e enti culturali affinché possano supportarlo nel tornare a cantare sui palchi di tutta Italia. Il cantante cerca ora solo una possibilità, un’occasione per raccontare la sua storia attraverso la musica e raggiungere i cuori di tutte quelle persone che, come lui, hanno vissuto momenti difficili ma vogliono trovare la forza per rialzarsi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento