Caserta e Provincia

Jabil, è muro contro muro tra azienda e sindacati

Condivid

Ancora una fumata nera sulla vertenza dello stabilimento Jabil di Marcianise.

Al Ministero del Lavoro a Roma, dove ieri si è svolta un ennesimo tavolo tecnico, il vice-presidente di Jabil Europa Bruno Soler, al cospetto dei sindacati territoriali e nazionali, di Confindustria Caserta, dei funzionari del Lavoro e del Mimit, ha ribadito la volontà, annunciata per la prima volta ad aprile scorso, di cessare l’attività a Marcianise.

Dove sono impiegati 420 lavoratori, e in alternativa di cedere il ramo d’azienda con i dipendenti ad una nuova società, la Tme Assembly Engineering Srl, newco costituita dalla Tme, azienda di Portico di CASERTA, e da Invitalia, società del Mef (Ministero Economia e Finanze). Una soluzione quest’ultima, già bocciata nelle scorse settimane da lavoratori e sindacati, ma che sembra però l’unica strada realmente percorribile per salvare 420 posti di lavoro.

In una nota, i delegati sindacali interni (Rsu) spiegano che “l’azienda ha confermato il disimpegno dal sito di Marcianise, non assicurato la continuità dei clienti attualmente in portafoglio e illustrato come unica possibilità di proseguimento produttivo la condivisione del progetto di cessione ad un terzo imprenditore (Gruppo TME).

Il sindacato ha nuovamente rigettato al mittente questo percorso argomentando tutte le ovvie criticità di questa soluzione in ordine all’affidabilità della impresa ricevente, alla tenuta complessiva del business fuori da Jabil, alle garanzie legate ai profili professionali, alla sostenibilità nel tempo di una nuova società, come previsto dal piano presentato dalla multinazionale”.

La Rsu, prosegue la nota, “ribadisce ancora, qualora ce ne fosse bisogno, che non è disponibile ad affrontare ed approfondire qualsiasi tema relativo a questo percorso ed individuerà tutte le forme di lotta utili a far permanere Jabil a Marcianise, a partire dalla prossima assemblea prevista per il prossimo 9 settembre, alla quale parteciperanno le Segreterie Nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm e Failms”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 15:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di Mare Fuori: la sorpresa a Napoli

Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 10:11

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:06

Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:00

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:37