#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

VII Edizione dell’Ischia Film & Art Festival: un trionfo per Graus Edizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 21 settembre, alle ore 11:00, si è tenuta la cerimonia di chiusura della VII edizione dell’Ischia Film & Art Festival “Luchino Visconti”. Questo evento annuale celebra le eccellenze nel campo delle arti visive e letterarie e si è svolto presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico alberghiero “V. Telese” di Ischia Porto, situato in una delle isole più suggestive del golfo di Napoli.

Un Festival di Riferimento Internazionale

L’Ischia Film & Art Festival è ormai riconosciuto a livello internazionale per la qualità delle opere selezionate e per la capacità di fondere insieme cinema, arte e territorio. Grazie all’attenta organizzazione e alla passione degli organizzatori, questo festival rappresenta un punto di riferimento per chiunque lavori nel mondo della cultura e della narrazione visiva. La giuria, composta da figure di spicco del mondo del cinema, della letteratura e delle arti visive, garantisce una selezione di altissimo livello, celebrando ogni anno i lavori più innovativi e significativi.

Successo per Graus Edizioni

Tra i premiati di quest’anno, spiccano due autori della casa editrice Graus Edizioni: Emilia Martuccelli, appena diciottenne, è stata insignita di un riconoscimento speciale per il suo romanzo “La Rosa e i Cinque Cavalieri”. Questa opera ha conquistato pubblico e critica grazie alla sua profonda capacità narrativa e all’intreccio avvincente. Alessandro Coppola, un giovane blogger napoletano, ha vinto il Premio Visconti con il suo libro “Le Mie Orecchie Parlano”, riuscendo a commuovere un ampio pubblico con la sua narrazione toccante sulla bellezza e la fortuna della vita.

Altri Premiati del Festival

Il festival ha visto protagonisti anche altri talenti di spicco del panorama culturale contemporaneo. Tra i premiati si annoverano: – Il progetto scenografico di Doriana e Massimiliano Fuksas, realizzato per “Tosca” e “Turandot” al Caracalla Festival 2024, che ha vinto il Premio Visconti per la “miglior scenografia di opera lirica”. – Nella sezione pittura, attestati di merito sono stati conferiti agli artisti Adelante Mattera, Ylenia Pilato, Emily Sirabella e Roberta Levato. – Il Premio Visconti “Dimensioni Magiche del Cinema” è stato assegnato all’artista e pittrice Grazia Famiglietti per il suo progetto “Di Passaggio”. – Maurizio Ponticello, autore del romanzo storico “La Vera Storia di Martia Basile” (Mondadori Editore) e il duo Claudia Carrescia e Paolo Iorio, autori del romanzo storico “La Sirena di Posillipo” (Rizzoli Editore), sono stati anch’essi riconosciuti per il loro contributo letterario. Questa edizione del festival ha confermato la sua rilevanza e qualità, celebrando le eccellenze artistiche e offrendo una vetrina internazionale a opere di grande valore.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 18:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento