#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 22:10
9.3 C
Napoli

“Il Nuovo Album di Igor Nogarotto: Ascolta la Voce del Servo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Igor Nogarotto rende omaggio a Franco Battiato con “La voce del Servo”

PUBBLICITA

Il 21 settembre, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Pace, il cantautore Igor Nogarotto ha pubblicato il suo sesto album intitolato “La voce del Servo”. Questo lavoro รจ un omaggio al celebre disco di Franco Battiato “La voce del padrone” e contiene 15 tracce che esplorano vari temi sociali, letterari e spirituali. Tra i brani, spiccano quelli dedicati a Cesare Pavese e Harper Lee, una canzone in latino “Pater Noster qui ES” dedicata a Papa Francesco per il Giubileo, e un inno alla pace intitolato “No mร s guerras”.

Un messaggio contro la “spazzatura musicale”

“Lo denunciรฒ Battiato il 21 settembre 1981 in ‘Bandiera bianca’: ‘E sommersi soprattutto da immondizie musicali'”, ricorda Igor Nogarotto. “Sono trascorsi 43 anni e la situazione non รจ migliorata”. Con “La voce del Servo”, Nogarotto vuole rendere omaggio al Maestro Battiato e ribadire la necessitร  di una musica autentica e motivazionale, contro la saturazione di contenuti di bassa qualitร  offerti dai digital store. In un gesto di controtendenza, l’artista ha scelto di non distribuire le sue tracce attraverso le piattaforme digitali, preferendo il crowdfunding come unico mezzo per ottenere il suo album.

Un concept album per la crescita personale

Definendosi “Aratore di emozioni”, Nogarotto ha creato un concept album in cui ogni brano รจ associato a una parola chiave, rappresentando uno step di crescita del “Servo”. Questo personaggio metaforico, rappresentante delle persone comuni, attraversa diverse fasi emozionali come “depressione, utopia, rivoluzione, estasi, ipocondria, frustrazione, preghiera e speranza” fino a ottenere il riscatto sociale.

Collaborazioni letterarie e tematiche spirituali

Due delle tracce dell’album sono ispirate a opere letterarie: “Lavorare stanca”, ispirata all’opera omonima di Cesare Pavese, e “La luce oltre la siepe”, un omaggio a Harper Lee e al suo libro “Il buio oltre la siepe”. Il tema spirituale รจ invece affrontato nel brano “Pater Noster qui ES”, una versione pop del Padre Nostro in latino realizzata per Papa Francesco in occasione del Giubileo.

Inno alla Pace: “No mร s guerras”

In linea con la Giornata Internazionale della Pace, l’album include il brano “#RAPPERUNANOTTE” che promuove la cultura come miglior rivoluzione contro la guerra. Con lo slogan “No mร s guerras”, Nogarotto affronta le tematiche della violenza delle babygang e della necessitร  di dialogo e comprensione reciproca per evitare conflitti armati.

Il primo singolo

Il primo singolo dell’album, “Nel limite dellโ€™impossibile”, richiama lo stile di Battiato con un mantra che risuona come un messaggio di trasformazione e consapevolezza. Il video del brano ha giร  ottenuto oltre 100.000 visualizzazioni su YouTube e centinaia di commenti entusiasti. Per chi desidera sostenere e ottenere l’album “La voce del Servo”, รจ attivo un crowdfunding al link: [https://www.gofundme.com/f/la-voce-del-servo-nuovo-album-di-igor-nogarotto](https://www.gofundme.com/f/la-voce-del-servo-nuovo-album-di-igor-nogarotto). Con “La voce del Servo”, Igor Nogarotto invita tutti a fare una riflessione profonda sulla qualitร  della musica odierna, promuovendo un messaggio di crescita personale, spirituale e sociale attraverso i suoi brani.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento