L’emittente HBBTV “Napoletani nel Mondo”, trasmessa sui canali 68, 209 e 268 a frequenza nazionale, sarà presente con le sue telecamere alla XXII Edizione de “La Notte della Tammorra”. A partire da stasera, 12 settembre, alle ore 21:00 andrà in onda uno speciale dedicato all’evento, svoltosi venerdì 6 settembre 2024 a Napoli, in Piazza Mercato. Le repliche della trasmissione sono previste per il 13 settembre alle ore 20:10, il 14 settembre alle ore 20:20, il 15 settembre alle ore 21:15 e il 16 settembre alle ore 20:25.
Punti Chiave Articolo
La “Notte della Tammorra” rappresenta un’occasione unica per celebrare la cultura popolare del Sud Italia. L’evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica” e con la direzione artistica del musicista e compositore Carlo Faiello, è ormai un manifesto della magia di comunità, dei rituali musicali e delle danze tradizionali.
L’edizione 2024, intitolata “Metropolis Folk”, ha visto la partecipazione di decine di musicisti, danzatrici, interpreti e cantanti, culminando in un grande concerto finale svoltosi il 7 settembre con la performance di Enzo Avitabile, Bottari e Black Tarantella. Un’esperienza vissuta a pieni polmoni nella storica Piazza Mercato, simbolo della Napoli rivoluzionaria.
Nello speciale dedicato all’evento, Giuseppe Giorgio e Antonella Amato hanno intervistato artisti di grande rilievo quali Carlo Faiello, Monica Sarnelli, Antonio Onorato e molti altri. Tra gli ospiti anche Ars Nova, Bagarjia Orkestar, Simona Boo, Irene Scarpato, Denise Di Maria, Kalima, Lavinia Mancusi e Biagio Prisco.
Durante la manifestazione non sono mancate le tradizionali Tammurriate, eseguite da artisti come Biagio De Prisco, Antonio Esposito detto “Tonino ‘o Stocco”, Raffaele Inserra e Gianfranco Ricco detto “Antichità”. L’Ensemble vocale e strumentale de “La Notte della Tammorra” ha reso omaggio a Concetta Barra, con musicisti del calibro di Vittorio Cataldi alla fisarmonica e Pasquale Nocerino al violino.
Il direttore artistico Carlo Faiello ha commentato: “Quella che abbiamo vissuto in Piazza Mercato è stata una grande festa popolare. Anche quest’anno, “La Notte della Tammorra” non ha portato tra le migliaia di persone presenti un semplice concerto, ma molto di più. Tutti insieme abbiamo preso parte a un magico scambio di energie e di empatia capace di fare bene allo spirito”. Un evento, dunque, che celebra il ritmo, il canto antico e le formule magiche della terra madre.
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto