#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

I protagonisti de ‘La Notte della Tammorra’ su HBBTV ‘Napoletani nel Mondo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’emittente HBBTV “Napoletani nel Mondo”, trasmessa sui canali 68, 209 e 268 a frequenza nazionale, sarà presente con le sue telecamere alla XXII Edizione de “La Notte della Tammorra”. A partire da stasera, 12 settembre, alle ore 21:00 andrà in onda uno speciale dedicato all’evento, svoltosi venerdì 6 settembre 2024 a Napoli, in Piazza Mercato. Le repliche della trasmissione sono previste per il 13 settembre alle ore 20:10, il 14 settembre alle ore 20:20, il 15 settembre alle ore 21:15 e il 16 settembre alle ore 20:25.

PUBBLICITA

Un Inno alla Cultura Popolare del Sud Italia

La “Notte della Tammorra” rappresenta un’occasione unica per celebrare la cultura popolare del Sud Italia. L’evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica” e con la direzione artistica del musicista e compositore Carlo Faiello, è ormai un manifesto della magia di comunità, dei rituali musicali e delle danze tradizionali.

Edizione 2024: “Metropolis Folk”

L’edizione 2024, intitolata “Metropolis Folk”, ha visto la partecipazione di decine di musicisti, danzatrici, interpreti e cantanti, culminando in un grande concerto finale svoltosi il 7 settembre con la performance di Enzo Avitabile, Bottari e Black Tarantella. Un’esperienza vissuta a pieni polmoni nella storica Piazza Mercato, simbolo della Napoli rivoluzionaria.

Interviste e Performance Speciali

Nello speciale dedicato all’evento, Giuseppe Giorgio e Antonella Amato hanno intervistato artisti di grande rilievo quali Carlo Faiello, Monica Sarnelli, Antonio Onorato e molti altri. Tra gli ospiti anche Ars Nova, Bagarjia Orkestar, Simona Boo, Irene Scarpato, Denise Di Maria, Kalima, Lavinia Mancusi e Biagio Prisco.

Le Tammurriate e gli Omaggi Musicali

Durante la manifestazione non sono mancate le tradizionali Tammurriate, eseguite da artisti come Biagio De Prisco, Antonio Esposito detto “Tonino ‘o Stocco”, Raffaele Inserra e Gianfranco Ricco detto “Antichità”. L’Ensemble vocale e strumentale de “La Notte della Tammorra” ha reso omaggio a Concetta Barra, con musicisti del calibro di Vittorio Cataldi alla fisarmonica e Pasquale Nocerino al violino.

Una Festa di Energia e Empatia

Il direttore artistico Carlo Faiello ha commentato: “Quella che abbiamo vissuto in Piazza Mercato è stata una grande festa popolare. Anche quest’anno, “La Notte della Tammorra” non ha portato tra le migliaia di persone presenti un semplice concerto, ma molto di più. Tutti insieme abbiamo preso parte a un magico scambio di energie e di empatia capace di fare bene allo spirito”. Un evento, dunque, che celebra il ritmo, il canto antico e le formule magiche della terra madre.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 16:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento