Cronaca Salerno

Gusto Italia torna a Salerno: quattro giorni di sapori, artigianato e spettacoli sul Lungomare

Condivid

Il Lungomare di Salerno si prepara ad accogliere nuovamente Gusto Italia, uno degli eventi più attesi per gli amanti della buona cucina e dell’artigianato. Da giovedì 5 a domenica 8 settembre, l’area di Santa Teresa diventerà il palcoscenico di una kermesse che celebra il Made in Italy con un’ampia offerta di prodotti enogastronomici, laboratori artigianali e spettacoli dal vivo. Ogni giorno, dalle 10 a mezzanotte, cittadini e visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica, con ingresso libero e gratuito.

L’evento, promosso dalla CNA di Salerno e organizzato dall’Associazione Italia Eventi, è sostenuto dal Comune e dalla Camera di Commercio di Salerno, insieme all’UNOE, e ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane attraverso una fiera itinerante che dal 2020 ha fatto tappa in oltre 60 città del Centro-Sud Italia. Il filo conduttore dell’iniziativa è la promozione di un consumo consapevole, con un occhio attento alla sostenibilità e alla spesa a chilometro zero.

Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi, ha ricordato con orgoglio le origini di Gusto Italia: “Tutto è iniziato nel 2020 a Minori, in Costiera Amalfitana, e da allora non ci siamo mai fermati. La voglia di far conoscere i prodotti e gli artigiani che rappresentano l’anima autentica del nostro Paese ci ha portati a toccare alcune delle più belle città del Sud Italia. Tornare a Salerno è sempre un grande piacere.”

Anche Lucio Ronca, presidente della CNA Salerno, ha sottolineato l’importanza di dare visibilità agli artigiani locali: “L’artigianato deve poter contare su occasioni come questa per raggiungere i consumatori e le nuove generazioni. I nostri laboratori mostrano come l’innovazione e la tradizione possano convivere, dando nuova linfa a settori che rischiano di essere dimenticati.”

Il programma di Gusto Italia è ricco di appuntamenti. Ogni sera, alle 19, si terranno laboratori artigianali curati dalla CNA Salerno, seguiti da show cooking e degustazioni che coinvolgeranno maestri ceramisti, sarti e artigiani locali, oltre a produttori di eccellenze gastronomiche come il Caseificio Tre Archi e l’Apicoltura Mucciolo. Non mancheranno momenti di intrattenimento, con spettacoli di giocoleria, musica dal vivo e performance che coinvolgeranno artisti locali e ospiti speciali.

Lungo il percorso espositivo, i visitatori potranno scoprire e acquistare una vasta gamma di prodotti tipici provenienti non solo dalla Campania ma anche da altre regioni italiane. Dalle marmellate al limoncello in bottiglie di ceramica, dai tartufi del Cilento alla famosa nocciola di Giffoni, passando per salumi e formaggi provenienti da Umbria, Lazio e Calabria, fino ai taralli pugliesi e ai dolci della tradizione campana.

Anche l’artigianato avrà ampio spazio, con stand dedicati a ceramiche, bijoux, borse in pelle e opere d’arte realizzate con materiali come legno, vetro soffiato e tessuti dipinti. Sarà un’occasione perfetta per apprezzare l’abilità e la creatività degli artigiani italiani e per portare a casa pezzi unici, espressione di un lavoro manuale che si tramanda da generazioni.

Le quattro giornate di Gusto Italia rappresentano non solo un’opportunità per promuovere il Made in Italy, ma anche per creare un legame tra i visitatori e le eccellenze del territorio. Attraverso l’enogastronomia, l’artigianato e la cultura, Salerno si conferma ancora una volta una delle capitali dell’arte di vivere all’italiana, dove la tradizione incontra l’innovazione in un connubio che incanta e affascina.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 12:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rapina a Telese Terme: clamorosa assoluzione per l’imputato 20enne

E’ stato clamorosamente assolto per “non aver commesso il fatto”, l’altro rinviato a giudizio. E’… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 19:12

Studio di Il bacio sull’asfalto, Anita Mosca dirige i giovani attori del Nest

Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:39

Furgone bloccato in autostrada, 2 chili di cocaina nel cruscotto: scattano le manette

Un furgone lanciato ad alta velocità lungo l'autostrada A1 è stato fermato dalla Polizia Stradale… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:29

Amelia e Francesca Rondinella in concerto al TK di Castellammare

Amelia e Francesca Rondinella, rinomate interpreti della scena musicale di Napoli, si esibiranno al Teatro… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:21

Casapesenna, trovato con mitraglietta e munizioni in casa: arrestato 56enne

Casapesenna – Una pistola mitragliatrice di marca SITES, modello “Spectre HC Pistol” calibro 9, è… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:14

Mazzariello: fuori oggi il 45 giri di Amarsi per lavoro

La versione 45 giri del singolo "AMARSI PER LAVORO" di Mazzariello viene lanciata oggi ed… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:07