Cronaca di Napoli

Gli Ozi di Ercole, partita la IV edizione: già sold out tutti gli eventi

Condivid

Si chiude oggi 14 settembre con Achille contro Odisseo, di scena Matteo Nucci, antichista e scrittore, che parla soprattutto di Achille, e Gino Castaldo, critico musicale e storico della musica, che invece ripercorrerà il viaggio di Odisseo attraverso la musica pop. Anche in questo caso, si preannunciano sorprese.

Ultimo concerto in programma la sera del 14 settembre, quello di Flo e del suo trio in Canzoni di sale. Cantautrice tra le più interessanti della scena italiana, Flo proporrà anche lei un viaggio in musica, intercalando le canzoni con storie delle quali è una impareggiabile narratrice.

Gli ozi di Ercole sono promossi dal Parco Archeologico di Ercolano e nascono da un’idea del direttore Francesco Sirano, con la cura di Gennaro Carillo e prosegue ancora il 13 e il 14 settembre.

“C’è un Eracle delle famose fatiche, un Eracle la cui vicenda coincide con l’affermarsi attraverso le imprese della sua figura (anche quando dalle fatiche scaturiscono benefici per l’Umanità), e c’è un Ercole fondatore, che accompagna e protegge – dichiara il Direttore Francesco Sirano – ma le storie di Ercole sono solo parzialmente sovrapponibili a quelli di Eracle greco.

Ercole, che dà il nome alla città antica e a quella moderna, non poteva che offrire lo spunto per dedicare questa quarta rassegna de “Gli Ozi di Ercole” all’eroe eponimo e agli eroi in generale. Ancora una volta la manifestazione, resa possibile nell’ambito del Piano di valorizzazione del Ministero della Cultura,,è stata sapientemente imbastita da Gennaro Carillo e curata con Stefania Siano.

Anche quest’anno Gli Ozi di Ercole saranno occasione unica per avvicinarsi allo straordinario sito UNESCO attraverso un viaggio nella cultura antica e moderna, accompagnati da esperti di fama internazionale e scortati da una formula accattivante che prevede momenti di arte drammatica alternarsi al dialogo tra studiosi e a concerti”.

“La quarta edizione degli Ozi vuole essere un omaggio a Ercole, l’eroe eponimo, -dichiara Gennaro Carillo – e ad altre figure attinte allo sterminato repertorio della mitologia classica. Tratti distintivi degli Ozi 2024 sono il confronto e la tensione tra i linguaggi e le epoche, con un’attenzione alla musica e al teatro ancora maggiore rispetto alle stagioni precedenti

Non a caso, i discorsi storico-critici saranno ‘contrappuntati’ da performance di alcuni degli attori migliori della scena italiana (Massimo Popolizio e Roberto Latini) e da concerti affidati ad artisti pressoché unici che – ognuno a suo modo – esploreranno a loro volta l’universo del mito e le sue risonanze contemporanee”.

Seppure ogni appuntamento è sold out, invitiamo a seguire la diretta streaming su https://ozidiercole.it/


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2024 - 09:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53