#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 28 e domenica 29 settembre, il Parco Archeologico di Pompei parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) con una serie di eventi e celebrazioni. Il tema di quest’anno, “Patrimonio in cammino”, invita il pubblico a esplorare cammini, vie di comunicazione e connessioni che hanno favorito interazioni e scambi culturali tra popoli.

PUBBLICITA

Ludi Pompeiani e Rievocazioni Storiche

A Pompei, le GEP includeranno un evento speciale legato ai Ludi Pompeiani, con un raduno di oltre 100 rievocatori storici del I secolo d.C. nei pressi dell’anfiteatro. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni di Legionari, combattimenti tra gladiatori, e una cerimonia religiosa che partirà dal Foro e si sposterà verso l’Anfiteatro. L’ingresso diurno alle aree archeologiche seguirà le tariffe ordinarie, con l’evento incluso nel biglietto d’accesso.

Laboratori di Archeo Musica e Attività per Bambini

Il Quadriportico dei Teatri ospiterà un laboratorio gratuito di archeo musica per bambini e famiglie dalle 10.00 alle 17.00. Saranno esposti vari strumenti musicali antichi, e i bambini avranno l’opportunità di suonare alcuni di essi. L’incontro sarà guidato da esperti del settore, come Walter Maioli e Carmine Di Biasi.

Aperture Serali e Visite Guidate

Sabato sera 28 settembre, tutti i siti del Parco offriranno aperture serali al costo simbolico di 1€. A Pompei, saranno disponibili passeggiate serali che includono l’accesso ad alcune case del lato orientale della città antica, la Palestra grande, e la Villa dei Misteri. È possibile prenotare i biglietti attraverso il sito www.ticketone.it o presso le biglietterie locali.

Eventi Speciali e Mostre

Oltre agli eventi a Pompei, il Parco ospiterà varie attività nei siti di Oplontis, Stabia e Boscoreale. Ad Oplontis, ci sarà una mostra sulla navigazione antica, mentre a Stabia si terranno percorsi guidati con letture e accompagnamenti musicali. A Boscoreale, sono previste visite guidate gratuite e una selezione musicale. Le attività del Museo Libero D’Orsi includeranno visite didattiche e performances ispirate alla storia e agli affreschi del museo.

Progetti di Valorizzazione del Verde

Il 26 settembre 2024, in linea con il tema delle GEP, il gruppo di giovani del Tulipano organizzerà un percorso gratuito alla scoperta della componente naturale e culturale di Pompei. L’iniziativa si concentra sulla valorizzazione del verde e dell’orto sociale, con un percorso coordinato dal Dr. Maurizio Bartolini. Le Giornate Europee del Patrimonio offrono un’occasione unica per riscoprire il ricco patrimonio culturale e naturale di Pompei attraverso una varietà di eventi coinvolgenti e educativi, che arricchiranno l’esperienza di visitatori di tutte le età.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 17:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento