#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Stanato in un casolare di Giugliano il latitante Gaetano Tufo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gaetano Tufo, latitante da mesi, è stato arrestato in un casolare di Giugliano. Il 53enne di Marano di Napoli, ritenuto capo di un’organizzazione criminale internazionale dedita al gioco d’azzardo illegale, era ricercato dalla scorsa febbraio.

PUBBLICITA

Noto per la sua capacità di sfuggire alla giustizia, Tufo è stato arrestato in passato con accuse simili e ha una lunga storia di latitanza.

Questa volta, le indagini della Guardia di Finanza, condotte con l’ausilio di intercettazioni e sorveglianze, hanno portato all’individuazione del suo nascondiglio.

L’organizzazione criminale di Tufo operava su vasta scala, con ramificazioni in diversi Paesi europei. Il gruppo era coinvolto in attività illecite come le scommesse clandestine online e la gestione di slot machine non autorizzate.

L’arresto di Tufo rappresenta un duro colpo per questa organizzazione criminale e dimostra l’efficacia della collaborazione internazionale nel contrasto al gioco d’azzardo illegale.

Gaetano Tufo, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa a febbraio dal Tribunale di Napoli Nord nell’ambito di un’indagine su scommesse clandestine e slot machine, è stato arrestato.

Anche nei mesi precedenti era riuscito a sfuggire alla giustizia per un’altra inchiesta della magistratura, da cui era stato poi assolto grazie al riesame. Un episodio simile si era verificato anni prima: Tufo, accusato di legami con il clan Polverino, venne arrestato mentre era in spiaggia sul litorale laziale, dopo un periodo di latitanza.

Tre ordini di arresto e tre fughe, fino a oggi, quando il latitante è stato finalmente catturato.Nelle prime ore di questa mattina, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha proceduto all’arresto del 53enne.

Tufo era ricercato dal 1° febbraio, a seguito di un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica. L’ordinanza riguardava undici membri di un’organizzazione criminale transnazionale, con collegamenti in Austria, Serbia e Regno Unito, impegnata sia nella raccolta illegale di scommesse online che nella distribuzione di apparecchi da intrattenimento manomessi in vari esercizi della provincia di Napoli, scollegati dalla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’arresto di Tufo è stato il risultato di un’articolata operazione investigativa diretta dalla Procura e condotta dalla Guardia di Finanza, con intercettazioni, pedinamenti e perquisizioni in diverse località del territorio di Giugliano, nonché sorveglianza all’estero grazie alla cooperazione internazionale di polizia.

Le indagini, supportate da strumenti tecnologici avanzati, droni e intercettazioni telefoniche, hanno permesso di rintracciare le utenze telefoniche utilizzate da Tufo e dai suoi familiari, portando infine alla sua cattura presso l’abitazione di famiglia.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 18:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento