G7 cultura a napoli: un focus sulle economie emergenti e lo sviluppo culturale
La partenza del “G7 Cultura” ha preso il via a Napoli, ponendo una significativa attenzione sulle economie emergenti e sulle nazioni in via di sviluppo, con un particolare interesse rivolto verso i Paesi africani. Questo evento di grande rilevanza sarà il tema di apertura di “Casa Italia”, un programma che andrà in onda venerdì 20 settembre su Rai Italia, RaiPlay e in terza serata su Rai 2.
Punti Chiave Articolo
Nel contesto del G7, sotto la presidenza italiana, le delegazioni internazionali si concentreranno su vari argomenti di cruciale importanza. Tra questi, l’impatto delle intelligenze artificiali (AI) sulle industrie creative rappresenta un punto di discussione prioritario. Altro tema fondamentale sarà il sostegno all’Ucraina nella tutela e ricostruzione del patrimonio culturale, fortemente provato dai recenti eventi.
Roberta Ammendola modererà la discussione sul G7 Cultura, approfondendo i temi con ospiti di rilievo come lo storico Giordano Bruno Guerri e i giornalisti Lorenzo Di Las Plassas di Rai News24 e Virginia Piccolillo del Corriere della Sera. Al centro del dibattito ci sarà anche il ruolo dei social media come veicolo d’arte e cultura, discutendo con creatori di contenuti che utilizzano le piattaforme digitali più seguite.
Il programma dedicherà spazio anche allo sport e all’inclusione, con un particolare focus sulle medaglie italiane conquistate alle Paralimpiadi di Parigi. Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano, offrirà un approfondimento su queste importanti vittorie e sull’inclusione nello sport.
Non mancherà l’appuntamento con il grande schermo, con la presentazione del film “Taxi Monamour” del regista Ciro De Caro e l’attrice Rosa Palasciano. Infine, una diapositiva musicale renderà omaggio a Lucio Battisti, una delle icone più amate della musica leggera italiana, chiudendo il programma con una nota nostalgica. Questo evento ricco e diversificato promette di offrire un’ampia panoramica sulle interconnessioni tra cultura, tecnologia, sport e ricordi musicali, confermando l’impegno dell’Italia nella promozione culturale a livello internazionale.
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto