Cultura

G7 Cultura a Napoli: un focus sulle economie emergenti e lo sviluppo culturale

Condivid

La partenza del “G7 Cultura” ha preso il via a Napoli, ponendo una significativa attenzione sulle economie emergenti e sulle nazioni in via di sviluppo, con un particolare interesse rivolto verso i Paesi africani. Questo evento di grande rilevanza sarà il tema di apertura di “Casa Italia”, un programma che andrà in onda venerdì 20 settembre su Rai Italia, RaiPlay e in terza serata su Rai 2.

Il G7 a Presidenza Italiana

Nel contesto del G7, sotto la presidenza italiana, le delegazioni internazionali si concentreranno su vari argomenti di cruciale importanza. Tra questi, l’impatto delle intelligenze artificiali (AI) sulle industrie creative rappresenta un punto di discussione prioritario. Altro tema fondamentale sarà il sostegno all’Ucraina nella tutela e ricostruzione del patrimonio culturale, fortemente provato dai recenti eventi.

Ospiti e Discussioni

Roberta Ammendola modererà la discussione sul G7 Cultura, approfondendo i temi con ospiti di rilievo come lo storico Giordano Bruno Guerri e i giornalisti Lorenzo Di Las Plassas di Rai News24 e Virginia Piccolillo del Corriere della Sera. Al centro del dibattito ci sarà anche il ruolo dei social media come veicolo d’arte e cultura, discutendo con creatori di contenuti che utilizzano le piattaforme digitali più seguite.

Sport e Inclusione

Il programma dedicherà spazio anche allo sport e all’inclusione, con un particolare focus sulle medaglie italiane conquistate alle Paralimpiadi di Parigi. Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano, offrirà un approfondimento su queste importanti vittorie e sull’inclusione nello sport.

Cinema e Musica

Non mancherà l’appuntamento con il grande schermo, con la presentazione del film “Taxi Monamour” del regista Ciro De Caro e l’attrice Rosa Palasciano. Infine, una diapositiva musicale renderà omaggio a Lucio Battisti, una delle icone più amate della musica leggera italiana, chiudendo il programma con una nota nostalgica. Questo evento ricco e diversificato promette di offrire un’ampia panoramica sulle interconnessioni tra cultura, tecnologia, sport e ricordi musicali, confermando l’impegno dell’Italia nella promozione culturale a livello internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 19:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25