Teatro

Futuroteatro, a Napoli il teatro è vergine: ogni sabato e domenica alle ore 20

Condivid

Nel crocevia tra Porta Capuana e Forcella, a Napoli, si sta creando un nuovo approccio alla fruizione teatrale. Futuroteatro è lo spazio, il mood, la prospettiva che capovolge lo stare in scena degli attori/performer, ribalta la regia come da sempre la conosciamo, e rinnova la relazione tra palco e platea che guarda-partecipa alla messinscena. Tutto è vergine e così rimane, dietro quelle porte laccate blu di via Oronzio Costa 16-26. Sia prima sia dopo lo spettacolo. Vergine e misterioso, com’è la sorgente di un’idea.

Un Teatro Vivo e Partecipativo

C’è chi dice che ormai – e già da troppo tempo – a teatro gli spettatori siano un corpo e un cervello morto, passivo, senza reazioni. Futuroteatro dimostra che non sempre vale questo assunto. Emanazione di un progetto più dilatato e espanso che rientra nella macro-avventura intitolata TEATRO COME MODELLO, questa azione, coordinata da un nucleo di artisti di origine partenopea e non, continua a portare in cartellone due titoli sino al termine di settembre: “Dove sono?” e “M’allicordo”. Le giornate di replica sono il sabato (per il primo titolo) e la domenica (per il secondo) con lo start alle 20, che include anche un aperitivo di accoglienza. Un invito interamente omaggio in questa fase per chi sceglie di sperimentare la possibilità vesuviana. Da ottobre, infine, si pagherà regolarmente il biglietto per accedere in sala, in coincidenza con il terzo titolo in arrivo nella programmazione.

Una Nuova Visione del Teatro

Futuroteatro indaga semplicemente la possibilità dello sviluppo del teatro nel futuro. Perché, guardando in avanti, il teatro nel futuro sarà piccolo – nelle geometrie – di contatto con il pubblico – nelle modalità di proposta – e basato sul testo dell’autore e non sulla fama di registi e/o attori. A prescindere dalle identità di ciascuno e dei nomi in cartellone. È un teatro che si fa nel momento in cui accade e da coloro che lo fanno e lo ricevono insieme. Non esiste né prima, con un plot, né dopo. Di conseguenza, ogni spettacolo vive e muore soltanto quel giorno. Futuroteatro agisce in partnership con Tandem Ragù, esplorando nuovi orizzonti performativi e creando esperienze teatrali irripetibili.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi di spam

Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:18

Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al giubbotto

Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:10

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:05

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:56

Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12 quintali di carne contaminata

Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:49

Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:34