# Francesco Di Leva Riceve il Premio “Segreti d’Autore 2024”
Sarà una serata di grande rilievo per Francesco Di Leva quella di venerdì 6 settembre a “Segreti D’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità. Il noto attore napoletano, apprezzato tra i più talentuosi del panorama nazionale, riceverà il prestigioso premio “Segreti d’Autore 2024” a Palazzo Coppola di Valle Sessa Cilento (Sa).
Francesco Di Leva, già vincitore del David di Donatello nel 2023 con “Nostalgia” di Mario Martone, sarà omaggiato con una preziosa opera dell’artista Mimmo Paladino. L’evento inizierà alle 21 e proseguirà con la proiezione di “Glory Hole,” film di Romano Montesarchio, in cui Di Leva è protagonista. Prima della proiezione, ci sarà un dialogo introduttivo con Nadia Baldi, Di Leva e il regista Montesarchio. “Glory Hole” racconta la storia di un “colletto bianco” che si nasconde in un bunker per sfuggire alla vendetta di un boss, inserito nel contesto della Terra dei Fuochi. Il film è ricco di simbolismi e metafore, con il titolo che rimanda a un concetto di riscatto e tardiva redenzione personale.
La serata prenderà il via alle 20 con la presentazione del libro “La Tornanza” di Antonio Prota e Flavio Albano. Questo evento, curato da Domenico Nicoletti e Antonio Santoro, offrirà un’opportunità di riflessione sulla condizione emotiva di chi decide di partire o restare. Saranno presenti gli autori e varie testimonianze di “Tornanti”.
L’ingresso alla serata è gratuito ma richiede prenotazione via email all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando evento, numero di posti e nome completo. Le prenotazioni saranno valide fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, con obbligo di mostrare la mail di conferma al personale addetto al controllo. Nel corso del Festival, dalle 18 alle 20, sarà possibile visitare quattro mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella, “Le Forme dell’anima” di Marina Turco e “Sinaesthet X” di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone.
Il Festival “Segreti d’Autore” è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The Cult e ArticolArt.
Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto
Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto
Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto
La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto