Cultura

Francesco Di Leva premiato da Segreti d’Autore

Condivid

# Francesco Di Leva Riceve il Premio “Segreti d’Autore 2024”

Sarà una serata di grande rilievo per Francesco Di Leva quella di venerdì 6 settembre a “Segreti D’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità. Il noto attore napoletano, apprezzato tra i più talentuosi del panorama nazionale, riceverà il prestigioso premio “Segreti d’Autore 2024” a Palazzo Coppola di Valle Sessa Cilento (Sa).

Premiazione e Proiezione Di “Glory Hole”

Francesco Di Leva, già vincitore del David di Donatello nel 2023 con “Nostalgia” di Mario Martone, sarà omaggiato con una preziosa opera dell’artista Mimmo Paladino. L’evento inizierà alle 21 e proseguirà con la proiezione di “Glory Hole,” film di Romano Montesarchio, in cui Di Leva è protagonista. Prima della proiezione, ci sarà un dialogo introduttivo con Nadia Baldi, Di Leva e il regista Montesarchio. “Glory Hole” racconta la storia di un “colletto bianco” che si nasconde in un bunker per sfuggire alla vendetta di un boss, inserito nel contesto della Terra dei Fuochi. Il film è ricco di simbolismi e metafore, con il titolo che rimanda a un concetto di riscatto e tardiva redenzione personale.

Presentazione Del Libro “La Tornanza”

La serata prenderà il via alle 20 con la presentazione del libro “La Tornanza” di Antonio Prota e Flavio Albano. Questo evento, curato da Domenico Nicoletti e Antonio Santoro, offrirà un’opportunità di riflessione sulla condizione emotiva di chi decide di partire o restare. Saranno presenti gli autori e varie testimonianze di “Tornanti”.

Dettagli di Partecipazione e Mostre

L’ingresso alla serata è gratuito ma richiede prenotazione via email all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando evento, numero di posti e nome completo. Le prenotazioni saranno valide fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, con obbligo di mostrare la mail di conferma al personale addetto al controllo. Nel corso del Festival, dalle 18 alle 20, sarà possibile visitare quattro mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella, “Le Forme dell’anima” di Marina Turco e “Sinaesthet X” di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone.

Organizzazione e Collaboratori

Il Festival “Segreti d’Autore” è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The Cult e ArticolArt.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2024 - 14:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53