Lo stadio San Siro
La notizia era nell’aria da tempo, ma ora è ufficiale: Milano non ospiterà la finale della Champions League 2027. La decisione è stata presa oggi dal Comitato esecutivo della UEFA, riunitosi a Praga, Repubblica Ceca. In una nota, la UEFA ha spiegato le motivazioni dietro l’esclusione.
“Poiché il Comune di Milano non può garantire che lo stadio di San Siro e i suoi dintorni non saranno interessati da lavori di ristrutturazione nel periodo della finale della Champions League 2027, è stato deciso di non assegnare la finale a Milano”. La federazione ha inoltre annunciato la riapertura della procedura di gara per designare una nuova sede, con la decisione finale attesa per maggio/giugno 2025.
L’assegnazione della finale di Champions rappresenta sempre un traguardo prestigioso per le città ospitanti, ma l’incertezza legata ai lavori di ammodernamento di San Siro ha pesato nella scelta della UEFA, che ora è alla ricerca di una sede alternativa per l’edizione 2027 del torneo più prestigioso del calcio europeo.
Dopo la vittoria della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il profilo Instagram di Olly… Leggi tutto
Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto
Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto
Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto
Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto
Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto