Cinema

Festival Cinematografico Pianeta Mare: un’Esperienza Globale nel Cuore di Napoli

Condivid

Napoli ospita la terza edizione del Pianeta Mare Film Festival

Dal 7 all’11 ottobre, Napoli diventerà il centro della cultura marina grazie alla terza edizione del Pianeta Mare Film Festival (PMFF). Questo evento si distingue per la sua profonda attenzione ai temi ambientali e per l’impegno nella diffusione della cultura marina attraverso il cinema. Quest’anno saranno presentati quasi 40 film provenienti da 24 Paesi, con tre anteprime europee e dieci italiane.

Giuria Internazionale d’Eccellenza

La giuria internazionale del PMFF sarà presieduta da Gianni Canova, rettore dell’Università IULM di Milano, e includerà figure di spicco come Teresa Saponangelo, premio David di Donatello, e Sofía Brockenshire, giovane regista canadese. La giuria avrà il compito di valutare i sedici film in concorso, rappresentativi di oltre 40 nazioni, suddivisi in due principali categorie: “Features film” (lungometraggi) e “Short movies” (cortometraggi).

Programma Itinerante

Il PMFF di quest’anno adotterà una formula itinerante per coinvolgere vari luoghi di Napoli. Le proiezioni si terranno in diverse sedi tra cui l’aula magna dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il Cinema Filangieri, il teatro della Galleria Toledo e il Museo Darwin Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Il festival si aprirà con una cerimonia di inaugurazione al Cinema Filangieri e culminerà con un’intera giornata di proiezioni e premiazioni al Museo Darwin Dohrn.

Laboratorio di Videomaking

Tra le iniziative del festival, il Laboratorio di videomaking avrà un ruolo centrale. Diretto dal regista Valerio Ferrara e coordinato scientificamente dalla professoressa Maria Luisa Iavarone, il laboratorio si svolgerà presso l’Università di Napoli Parthenope e sarà aperto a 20 studenti under 30 provenienti dall’Italia e dall’Europa. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare cortometraggi con smartphone sui temi ambientali.

Sostegno e Collaborazioni

Il Pianeta Mare Film Festival è reso possibile grazie al sostegno della Film Commission della Regione Campania, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e della Fondazione Banco di Napoli. Il festival vanta anche numerosi partner scientifici, accademici, culturali, istituzionali e del mondo delle imprese, come l’Agenzia del Network delle Soluzioni di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e il Comune di Napoli.

Impegno per il Futuro del Pianeta

Il festival non è solo un evento cinematografico, ma un’iniziativa di rilievo per sensibilizzare e educare il pubblico sui temi cruciali della sostenibilità e della conservazione dell’ambiente marino. Attraverso film che toccano il cuore e la mente degli spettatori, il PMFF si propone come un veicolo potente per promuovere la consapevolezza ambientale.

Conclusioni

Massimo Pronio, responsabile Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver rinnovato la partnership istituzionale con la terza edizione di Pianeta Mare Film Festival. L’Unione europea è impegnata in prima linea a livello globale in materia di ripristino degli ecosistemi naturali, conservazione e salvaguardia della biodiversità marina.”


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2024 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:30

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37