#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 16:30
14.6 C
Napoli
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...

Fabula 2024: Il Rispetto per Se Stessi e per l’Ambiente nelle Ambientazioni Fantastiche degli Scritti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per sei giorni, Bellizzi si è trasformata in un vivace centro di creatività e immaginazione grazie al Premio Fabula. Questo evento culturale ha accolto piccoli scrittori, giovani creativi e futuri artisti che, armati di zaino e cappellino, hanno reso ancora più vivida la scena con i loro racconti e narrazioni. Il Presidente dell’Associazione Culturale Fabula, Giovanni Serritella, ha esaltato il potere ispiratorio delle nuove generazioni, sottolineando l’importanza di sognare e immaginare un mondo migliore.

Storie che Salvano l’Anima

Durante l’evento, sono state assegnate diciassette menzioni speciali a racconti che hanno saputo catturare il cuore e l’anima dei giudici. Le storie esploravano tematiche come l’amicizia, la pace, l’amore per la famiglia e la natura, e il desiderio di un mondo più sicuro e pulito. Ogni racconto, unico nel suo genere, ha messo in luce valori universali come la gratitudine, la bellezza interiore, e la forza dei ricordi.

Le Favole e gli Autori

Tra i racconti premiati spiccano “L’albero magico” di Armando Corrado Rossomando, “I ragazzi di piazza Totò” della 4 e 5 elementare G. Rodari, “I giorni più belli distrutti dalla guerra” di Aurora Paolillo, e molti altri. Ogni autore, dai più piccoli ai più grandi, ha portato un pezzo del proprio mondo interiore, creando narrazioni potenti e toccanti.

Resoconto di Enrico Brignano

Partecipando al Fabula 2024, Enrico Brignano ha raccontato il suo legame personale con le favole, ricordando le storie che sua nonna gli narrava e sottolineando l’importanza delle risate e della bellezza per salvare l’anima. Brignano, che debutterà a ottobre con i “Sette re di Roma”, ha evidenziato come il momento della favola serale con i suoi figli sia un rito intoccabile, un tempo sacro che rafforza il legame familiare.

Sostenitori dell’Evento

Il Premio Fabula è stato reso possibile grazie al contributo di numerosi sponsor e sostenitori locali, dimostrando una comunità unita e appassionata nel promuovere la cultura e la creatività tra i giovani. Fabula 2024 si è concluso rinvigorendo lo spirito e l’immaginazione di tutti i partecipanti, ricordando quanto sia fondamentale rispettare se stessi e l’ambiente, e quanto il potere delle storie possa unire le generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 16:23



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento