Cultura

Eventi culturali a Port’Alba: al via un nuovo ciclo di incontri

Condivid

Torna a battere il cuore letterario di Napoli. Con una rassegna di libri, musica e incontri con autori ed editori, si arricchisce il progetto di rilancio di via Port’Alba promosso e finanziato dal Comune di Napoli. Dopo l’accensione, nel mese di agosto, dell’installazione aerea e luminosa “Questi miei fantasmi” concepita dal celebre stilista e artista Antonio Marras, dal 12 settembre entra nel vivo la programmazione di eventi curata dall’Associazione culturale Port’Alba. L’iniziativa punta a sostenere la cultura del libro coinvolgendo i principali protagonisti della filiera editoriale.

Un progetto di rigenerazione culturale

“Questi appuntamenti – afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli – rappresentano un nuovo capitolo del progetto ideato per restituire a via Port’Alba la sua storica bellezza. Chiunque sa quanta cultura si respiri in questo breve tratto di strada. È un luogo dell’anima, l’emblema di una Napoli antica che attrae i cittadini e i turisti, i lettori e i curiosi che l’attraversano ogni giorno per riscoprire il piacere di sfogliare un libro. È a tutti loro che vogliamo garantire con il nuovo ciclo di incontri un’originale immersione nel cuore letterario della città, già illuminato dalle lanterne di Antonio Marras che, con un’azione di rigenerazione urbana attraverso l’arte, valorizzano tra colori e fantasia la celebre via dei librai”.

Gli eventi in programma

Il programma degli eventi promette di essere ricco e variegato:

– Giovedì 12 settembre, ore 18.00 – Presentazione del libro “Io, Nando Paone”, di Nando Paone e Ignazio Senatore (editore Martin Eden) – Introdurrà Agostino Aragosta. Saranno presenti gli autori. – Concerto “Divenire per essere – Live Tour 2024” – A cura dei maestri Mario Ceci e Vittorio D’Angelo. Arrangiamenti del maestro Luigi Ceci.

– Mercoledì 18 settembre, ore 18.00 – Presentazione del libro “Una coppa all’improvviso – L’entusiasmante impresa del Napoli Basket alle Final Eight 2024” – Interverranno gli autori Stefano Prestisimone, Ettore De Lorenzo, Marcello Altamura, Davide Uccella, Marco Caiazzo, Giuseppe Cacciapuoti e Carmelo Prestisimone. – Con la partecipazione di Federico Grassi, presidente della Gevi Napoli Basket.

– Venerdì 20 settembre, ore 20.00 – Spettacolo musicale di Marco Zurzolo per la presentazione del libro “I Napoletani non sono romantici” (editore Colonnese).

– Mercoledì 2 ottobre, ore 18.00 – Presentazione del libro “Antonio de Curtis – Il principe poeta”, di Elena de Curtis e Virginia Falconetti (editore Colonnese). – Con la partecipazione di Elena de Curtis. – Omaggio alle canzoni di Totò. – Concerto per chitarra e voce a cura di Pasquale Rocco.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 13:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07

Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori

È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:58