#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ethnos: la World Music conquista i Paesi Vesuviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 18 al 22 settembre, i comuni di Torre Annunziata, Portici, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano ospitano la ventinovesima edizione di Ethnos, il festival internazionale della musica etnica. Il festival, ideato e diretto da Gigi Di Luca, promette una serie di concerti imperdibili per gli amanti della world music.

PUBBLICITA

Un Festival di Respiro Internazionale

Ethnos รจ organizzato da La Bazzarra con il contributo della Regione Campania e numerosi altri enti, tra cui il Ministero della Cultura e Nuovo Imaie. Grazie al sostegno dei comuni di Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Torre del Greco e Torre Annunziata, nonchรฉ alla collaborazione del Dipartimento di Agraria dellโ€™Universitร  degli Studi di Napoli Federico II, il festival propone eventi esclusivi con musicisti provenienti da dieci differenti paesi.

Spettacoli di Alto Livello

Il festival prenderร  il via il 18 settembre a Torre Annunziata con il progetto Persephone, un lavoro che vede la collaborazione di Luigi Cinque, Stefano Saletti e la cantante mongola Urna Chahar-Tugchi. La serata promette un viaggio musicale tra diverse culture e influenze, arricchito dalle percussioni di Giovanni Lo Cascio e il basso di Eugenio Saletti.

Canzoniere Grecanico Salentino e Le Tradizioni Salentine

Il 19 settembre a Torre del Greco sarร  la volta del Canzoniere Grecanico Salentino, un gruppo iconico della musica popolare salentina. La band, fondata nel 1975 da Rina Durante, reinterpreta in chiave moderna la tradizionale pizzica tarantata. Con lโ€™album “Meridiana” del 2021, il gruppo continua a esplorare nuovi orizzonti musicali pur mantenendo salde le sue radici.

Doppio Appuntamento alla Reggia di Portici

Il 20 settembre, Portici accoglierร  un doppio spettacolo alla Reggia. Prima si esibirร  Yarรกkรค, un ensemble tarantino che esplora sonoritร  africane e mediterranee. A seguire, il duo Monica Pinto e Salvio Vassallo presenterร  “Il Bacio โ€“ Rise and Fall of Salomรจ”, un progetto che fonde musica tradizionale campana con sonoritร  contemporanee.

Gran Finale a San Giorgio a Cremano

Il festival si concluderร  il 21 e 22 settembre a Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, con due concerti finali. Sabato sera, Enzo Rao e il suo progetto Shamal offriranno una performance che mescola tradizione e innovazione. Domenica, il palco sarร  occupato dai Jupiter & Okwess dalla Repubblica del Congo, una band che fonde rock, funk e ritmi tradizionali congolesi. Ethnos 2023 si preannuncia come un viaggio musicale unico, unโ€™occasione per esplorare sonoritร  diverse e immergersi nelle culture di tutto il mondo senza lasciare i confini dei paesi vesuviani.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 19:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento