Cultura

Esplorazioni e Scoperte: GEP 2024 Invade il Parco Archeologico di Ercolano

Condivid

Il Parco Archeologico di Ercolano celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Ercolano è pronto a celebrare l’ultimo fine settimana di settembre con le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Questa iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, è la manifestazione culturale più ampiamente partecipata in Europa e, in Italia, viene coordinata dal Ministero della Cultura.

Visite Guidate e Iniziative Digitali

Durante le giornate del 28 e 29 settembre, il Parco offrirà visite guidate e aperture straordinarie, insieme a diverse iniziative digitali. Il tema di quest’anno, “Patrimonio in cammino”, guiderà le attività organizzate in musei e luoghi culturali in tutta Italia. Sabato 28 settembre sono previste aperture diurne a costi ordinari e, nelle ore serali, spettacoli e percorsi illuminati al prezzo simbolico di 1 euro.

Esplorazioni Serali: I Venerdì di Ercolano

Sabato 28 settembre, dalle 20:00 alle 24:00, il Parco rivivrà l’atmosfera delle serate estive con “I Venerdì di Ercolano”. Questo evento, che ha riscosso grande successo in passato, verrà riproposto con performance artistiche di “Teatri 35” e percorsi guidati. Un’occasione unica per esplorare le strade dell’antica città sotto una nuova luce, letteralmente.

La Casa della Gemma e i Giardini dell’Ozio

Domenica 29 settembre, i visitatori potranno accedere alla straordinaria apertura della Casa della Gemma, una dimora storica nota per i suoi eccezionali mosaici geometrici in bianco e nero. Inoltre, sarà possibile visitare i Giardini dell’Ozio alla Casa del Rilievo di Telefo, un’area recentemente aperta al pubblico. Qui, i visitatori potranno godere del “giardino dei melograni”, che offre un’atmosfera ombreggiata e rilassante per una visita “slow”.

Orari e Informazioni Utili

Durante le GEP, i cancelli del Parco di Ercolano saranno aperti secondo i seguenti orari:
– Sabato 28 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari.
– 20:00 – 24:00 percorsi serali de I Venerdì di Ercolano al costo di 1 euro.
– Domenica 29 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari, inclusa l’apertura straordinaria della Casa della Gemma.

Progetto Ercolano Digitale

Dopo le GEP, il Parco di Ercolano offrirà ulteriori possibilità di fruizione grazie al progetto Ercolano Digitale. I visitatori sono invitati a esplorare le diverse opzioni di abbonamento disponibili. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale: [ercolano.beniculturali.it](https://ercolano.beniculturali.it/oraricontatti/).

Un Abbraccio Culturale Europeo

Il Direttore Sirano invita il pubblico a partecipare a questo importante evento, sottolineando come le GEP rappresentino un’opportunità straordinaria per godere del patrimonio culturale europeo. Un momento di unione e condivisione culturale che trova nel Parco Archeologico di Ercolano una delle sue espressioni più affascinanti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 11:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05