#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:18
12 C
Napoli
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...

Esplorazioni e Scoperte: GEP 2024 Invade il Parco Archeologico di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Ercolano รจ pronto a celebrare l’ultimo fine settimana di settembre con le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Questa iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, รจ la manifestazione culturale piรน ampiamente partecipata in Europa e, in Italia, viene coordinata dal Ministero della Cultura.

Visite Guidate e Iniziative Digitali

Durante le giornate del 28 e 29 settembre, il Parco offrirร  visite guidate e aperture straordinarie, insieme a diverse iniziative digitali. Il tema di quest’anno, “Patrimonio in cammino”, guiderร  le attivitร  organizzate in musei e luoghi culturali in tutta Italia. Sabato 28 settembre sono previste aperture diurne a costi ordinari e, nelle ore serali, spettacoli e percorsi illuminati al prezzo simbolico di 1 euro.

Esplorazioni Serali: I Venerdรฌ di Ercolano

Sabato 28 settembre, dalle 20:00 alle 24:00, il Parco rivivrร  lโ€™atmosfera delle serate estive con “I Venerdรฌ di Ercolano”. Questo evento, che ha riscosso grande successo in passato, verrร  riproposto con performance artistiche di “Teatri 35” e percorsi guidati. Unโ€™occasione unica per esplorare le strade dell’antica cittร  sotto una nuova luce, letteralmente.

La Casa della Gemma e i Giardini dellโ€™Ozio

Domenica 29 settembre, i visitatori potranno accedere alla straordinaria apertura della Casa della Gemma, una dimora storica nota per i suoi eccezionali mosaici geometrici in bianco e nero. Inoltre, sarร  possibile visitare i Giardini dellโ€™Ozio alla Casa del Rilievo di Telefo, unโ€™area recentemente aperta al pubblico. Qui, i visitatori potranno godere del “giardino dei melograni”, che offre unโ€™atmosfera ombreggiata e rilassante per una visita “slowโ€.

Orari e Informazioni Utili

Durante le GEP, i cancelli del Parco di Ercolano saranno aperti secondo i seguenti orari:
– Sabato 28 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari.
– 20:00 – 24:00 percorsi serali de I Venerdรฌ di Ercolano al costo di 1 euro.
– Domenica 29 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari, inclusa lโ€™apertura straordinaria della Casa della Gemma.

Progetto Ercolano Digitale

Dopo le GEP, il Parco di Ercolano offrirร  ulteriori possibilitร  di fruizione grazie al progetto Ercolano Digitale. I visitatori sono invitati a esplorare le diverse opzioni di abbonamento disponibili. Per ulteriori informazioni, รจ possibile consultare il sito ufficiale: [ercolano.beniculturali.it](https://ercolano.beniculturali.it/oraricontatti/).

Un Abbraccio Culturale Europeo

Il Direttore Sirano invita il pubblico a partecipare a questo importante evento, sottolineando come le GEP rappresentino unโ€™opportunitร  straordinaria per godere del patrimonio culturale europeo. Un momento di unione e condivisione culturale che trova nel Parco Archeologico di Ercolano una delle sue espressioni piรน affascinanti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 11:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento