Venerdì 30 agosto ha segnato la conclusione dell’evento estivo “I Venerdì di Ercolano” presso il Parco Archeologico di Ercolano. Questa serie di serate, che si è snodata tra le antiche strade illuminate e animate dalle performance teatrali di Teatri 35, ha riscosso grande successo, attirando un totale di 2.487 fortunati visitatori nonostante i numerosi sold-out nei 16 turni svolti ogni venerdì dal 2 agosto.
L’edizione 2024 ha dato particolare enfasi all’Antica Spiaggia, un luogo simbolico recentemente reso accessibile ai visitatori. Il percorso iniziava proprio da questa area e si diramava tra case e strade antiche, offrendo un viaggio nel tempo arricchito dalle esibizioni teatrali degli attori di Teatri 35, che hanno reso il tragitto ancora più coinvolgente.
Il Direttore Sirano ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando quanto il Parco sia diventato un punto di riferimento per i visitatori del territorio durante l’estate. Oltre alle serate dei Venerdì, anche i nuovi percorsi all’alba hanno suscitato notevole interesse. Inoltre, il Parco è pronto a riaprire il Teatro Antico, offrendo un’esperienza unica a metri di profondità, invitando i visitatori ad alternare l’esplorazione all’aperto con quella sotterranea.
A partire dal 4 settembre, gli ingressi al Teatro Antico riprenderanno con aperture bisettimanali per gruppi di 10 persone, fino al 9 novembre, con sei turni di visita giornalieri. I visitatori avranno l’opportunità di trasformarsi in esploratori, dotati di caschi, mantelline e torce, per scoprire la storia dell’antica città attraverso i cunicoli settecenteschi, accompagnati dal personale del Parco nell’ambito di un progetto di valorizzazione.
Le visite verranno effettuate ogni mercoledì e sabato alle 9:30, 10:30, 11:30, 14:30, 15:30 e 16:30, con tour in lingua inglese alle 11:30 e 16:30. I biglietti sono acquistabili online sul sito http://ercolano.coopculture.it e presso la biglietteria del Parco. Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nelle meraviglie storiche di Ercolano, seguendo le tracce delle antiche civiltà e vivendo un’esperienza a dir poco suggestiva.
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto
Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto
Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto
Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto
L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto
Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle… Leggi tutto