#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Ercolano: Riapre il Teatro Antico con Visite Serali Suggestive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Conclusione dei “Venerdì di Ercolano” al Parco Archeologico

Venerdì 30 agosto ha segnato la conclusione dell’evento estivo “I Venerdì di Ercolano” presso il Parco Archeologico di Ercolano. Questa serie di serate, che si è snodata tra le antiche strade illuminate e animate dalle performance teatrali di Teatri 35, ha riscosso grande successo, attirando un totale di 2.487 fortunati visitatori nonostante i numerosi sold-out nei 16 turni svolti ogni venerdì dal 2 agosto.

Un Viaggio nel Tempo

L’edizione 2024 ha dato particolare enfasi all’Antica Spiaggia, un luogo simbolico recentemente reso accessibile ai visitatori. Il percorso iniziava proprio da questa area e si diramava tra case e strade antiche, offrendo un viaggio nel tempo arricchito dalle esibizioni teatrali degli attori di Teatri 35, che hanno reso il tragitto ancora più coinvolgente.

Successi e Nuove Prospettive

Il Direttore Sirano ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando quanto il Parco sia diventato un punto di riferimento per i visitatori del territorio durante l’estate. Oltre alle serate dei Venerdì, anche i nuovi percorsi all’alba hanno suscitato notevole interesse. Inoltre, il Parco è pronto a riaprire il Teatro Antico, offrendo un’esperienza unica a metri di profondità, invitando i visitatori ad alternare l’esplorazione all’aperto con quella sotterranea.

Riapertura del Teatro Antico

A partire dal 4 settembre, gli ingressi al Teatro Antico riprenderanno con aperture bisettimanali per gruppi di 10 persone, fino al 9 novembre, con sei turni di visita giornalieri. I visitatori avranno l’opportunità di trasformarsi in esploratori, dotati di caschi, mantelline e torce, per scoprire la storia dell’antica città attraverso i cunicoli settecenteschi, accompagnati dal personale del Parco nell’ambito di un progetto di valorizzazione.

Informazioni per la Visita

Le visite verranno effettuate ogni mercoledì e sabato alle 9:30, 10:30, 11:30, 14:30, 15:30 e 16:30, con tour in lingua inglese alle 11:30 e 16:30. I biglietti sono acquistabili online sul sito http://ercolano.coopculture.it e presso la biglietteria del Parco. Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nelle meraviglie storiche di Ercolano, seguendo le tracce delle antiche civiltà e vivendo un’esperienza a dir poco suggestiva.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 16:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento