#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

‘Earthquakes/Terremoti’: lo spettacolo finale del progetto Boarding Pass Plus al Teatro Area Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 3 ottobre alle 20.30, il Teatro Area Nord ospiterà “Earthquakes/Terremoti”, lo spettacolo conclusivo del progetto Boarding Pass Plus 2023, finanziato e sostenuto dal Ministero della Cultura. Questo progetto è nato dall’incontro tra drammaturghi e registi lituani, Rimantas Ribaciuaskas e Mantas Janciauskas, e il regista e attore italiano, Lello Serao. “Earthquakes/Terremoti” rappresenta una profonda immersione nella cruda realtà dei margini urbani, raccontata attraverso le voci di donne con biografie straordinarie.

PUBBLICITA

Un Tema Emotivo e Sociale

La scelta del tema del terremoto è legata a due ragioni principali. La prima è storicamente connessa alla città di Napoli, in particolare alla trasformazione socio-urbana del quartiere dell’area nord dopo il devastante terremoto del 1980. La seconda ragione è più intima e riguarda i “terremoti interiori” affrontati dalle donne partecipanti al laboratorio, che spesso hanno combattuto lotte personali in solitudine. Gli argomenti trattati nella pièce spaziano dalla violenza criminale e maschile, alla povertà, passando per le speranze di cambiamento e riscatto, fino all’indifferenza e all’emarginazione.

Una Narrazione Corale Femminile

Il terremoto del 1980 segna l’inizio di una narrazione corale femminile che ha coinvolto un gruppo di donne residenti nelle Vele e in altri complessi di edilizia residenziale pubblica di Scampia e della VIII Municipalità di Napoli. La drammaturgia originale è stata scritta da Sharon Amato, con la regia di Carlotta Campobasso e il tutoraggio di Fabio Pisano e Lello Serao. Il training delle attrici è stato curato da Susy Amoruso.

Collaborazioni e Produzione

Il progetto ha beneficiato della collaborazione del collettivo teatrale Bertold Brecht di Formia e dell’Associazione Pasak di Vilnius, Lituania. Il coordinamento generale è stato curato da Eleonora De Majo. In scena vedremo le attrici Francesca Aprea, Anna Damasco, Lisa Guarino, Carmela Imparato, Patrizia Mincione, Felicia Simonetti, Florinda Soria e Camilla Vento. La produzione è a opera di Teatri Associati di Napoli.

Modifiche Imprevisti al Copione

Durante le fasi finali del laboratorio, si è verificato il tragico crollo della Vela Celeste il 22 luglio scorso. Questo evento ha imposto un cambio di rotta e una riflessione, portando a un finale diverso da quello inizialmente immaginato.

Dettagli sull’Evento

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0815851096 o inviare un’email a teatriassociatinapoli@gmail.com. Non perdete l’opportunità di assistere a “Earthquakes/Terremoti,” un’intensa rappresentazione teatrale che esplora le profonde cicatrici sociali e personali attraverso le storie di donne coraggiose.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 16:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento