Venezia. Il Governo scenda in campo sul progetto della diga del Vanoi. Dica, ad esempio, se sono state depositate richieste di valutazione di impatto ambientale statale per la progettazione dell’invaso;
e se il progetto -finanziato in parte con fondi del Pnrr- rispetti il principio “Do No Significant Harm”, secondo cui gli interventi Pnrr non devono arrecare alcun danno significativo all’ambiente.
E’ la richiesta rivolta a tre ministri (dell’Ambiente, delle Infrastrutture, dell’Agricoltura), dalla deputata di Avs, Luana Zanella, con una interpellanza depositata ieri alla Camera (e visionata dalla ‘Dire’) in cui si ricostruisce l’iter del progetto e si segnalano le preoccupazioni per il suo impatto.
Tanto che Zanella, nel rivolgersi al Governo, chiede cosa intendano fare i tre ministeri “anche nell’ambito del procedimento di Valutazione di impatto ambientale, perché siano poste in essere tutte le necessarie verifiche sui possibili pregiudizi riguardanti la stabilità geomorfologica e il delicato equilibrio idrogeologico connessi alla realizzazione dell’invaso”.
Da ultimo Zanella sollecita il Governo affinchè sia “garantito il pieno coinvolgimento delle comunità locali, delle amministrazioni e delle autorità competenti nell’individuazione di soluzioni alternative per il soddisfacimento del fabbisogno idrico ed irriguo cui il progetto vorrebbe sopperire”.
La Provincia di Belluno, ad esempio, ha lamentato il fatto che, nonostante si sia aperto un percorso di confronto, il dibattito non sembra in grado di far cambiare idea al Consorzio di bonifica Brenta sulla realizzazione del progetto nè possa aprire una discussione efficace sulla ricerca di soluzioni alternative.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto