Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l’incendio dei rifiuti a Persano definendolo “molto sospetto”.
“Alcune settimane fa ho assistito a un tentativo di speculazione vergognosa. A Persano sono stati accumulati rifiuti, che non hanno nulla a che vedere con le ecoballe. Questi rifiuti erano stati portati da imprenditori napoletani in Tunisia, dove si è scoperto che contenevano sostanze inquinanti.
Le autorità tunisine hanno sequestrato tutto, portando quasi a un incidente diplomatico tra Italia e Tunisia. All’epoca, il ministro degli Esteri era Di Maio, e la Campania ha offerto il suo supporto per risolvere un problema che riguardava i rapporti tra i due Paesi.
Le ecoballe non c’entrano niente. Abbiamo accumulato quei rifiuti nell’area di Persano, la magistratura li ha sequestrati e, proprio mentre stavamo per rimuoverli, è scoppiato un incendio.
Non abbiamo altro da aggiungere, se non che tutti dovrebbero ringraziare la Regione Campania per l’aiuto dato all’Italia e al ministero degli Esteri. Sulle cause dell’incendio indagherà la magistratura, ma l’evento appare davvero sospetto”.
De Luca ha rilasciato queste dichiarazioni durante l’inaugurazione della nuova sede di Itsvil, in via Antonio Amato 26, a Salerno.
È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto
Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto
Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto
La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto