#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
LO SHOW

Su DAZN torna ‘Open VAR’, saranno pubblicati e analizzati audio tra arbitri e assistenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

DAZN, in collaborazione con FIGC, AIA e Lega Serie A, annuncia il ritorno di Open VAR, il format che ha già conquistato i tifosi italiani, dedicato al mondo delle decisioni arbitrali e alla trasparenza nel calcio. Ogni domenica, all’interno del nuovo show di DAZN dedicato alla Serie A, condotto da Giorgia Rossi, gli spettatori potranno assistere a un’analisi approfondita dei principali episodi della giornata calcistica, grazie agli audio esclusivi dei colloqui tra arbitri e Video Assistant Referees (VAR), accompagnati dalle immagini delle azioni incriminate.

PUBBLICITA

Open VAR punta a offrire una prospettiva unica su uno dei temi più discussi nel mondo del calcio: le decisioni arbitrali. Ogni puntata vedrà la partecipazione di Gianluca Rocchi, ex arbitro di fama internazionale, che insieme ai membri della Commissione Arbitri Nazionali (CAN) guiderà il pubblico attraverso le scelte più controverse, spiegando il processo decisionale e i dettagli tecnici dietro ogni chiamata.

Il primo appuntamento live è fissato per domenica 22 settembre, quando Rocchi e il suo team analizzeranno le decisioni più importanti della giornata in corso, in un weekend calcistico denso di appuntamenti. Si partirà venerdì 20 settembre con la sfida tra Cagliari ed Empoli, per proseguire con due big match in esclusiva su DAZN: Juventus-Napoli e il derby della Madonnina tra Inter e Milan.

“Il format esclusivo Open VAR è nato per offrire al tifoso un punto di vista privilegiato su un tema, quello delle decisioni arbitrali, che da sempre accende le conversazioni tra gli appassionati di calcio”, ha commentato Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia. “Ascoltare gli scambi tra l’arbitro in campo e il VAR, abbinati a immagini esclusive e alle analisi di figure professionali come Gianluca Rocchi, consente di offrire un contenuto unico. I numeri della scorsa stagione dimostrano quanto i tifosi apprezzino questo format, che al tempo stesso promuove la cultura sportiva.” L’appuntamento è quindi per domenica 22 settembre, con un’analisi tecnica e trasparente del mondo arbitrale, per un calcio sempre più comprensibile e accessibile agli occhi dei tifosi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 15:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento