Dopo l’esplosione avvenuta domenica scorsa, la macchina dei soccorsi e delle indagini si è messa in moto a pieno regime. A seguito dell’incontro di ieri tra il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Saviano, Vincenzo Simonelli, oggi è stato effettuato il primo sopralluogo da parte di Arpac, Genio civile, Protezione civile regionale e tecnici comunali per avviare la classificazione dei materiali da rimuovere nell’area interessata dall’incidente.
L’intervento è stato ritenuto necessario per accelerare le operazioni di bonifica e ripristinare la viabilità in totale sicurezza una volta che la procura di Nola procederà al dissequestro dell’area. Il sopralluogo ha permesso ai tecnici di individuare le misure più idonee per la rimozione dei detriti e dei materiali pericolosi, al fine di minimizzare i rischi per i cittadini e ripristinare il normale flusso di traffico nella zona colpita.
Le istituzioni locali, in stretta collaborazione con gli enti tecnici e la Protezione civile, stanno lavorando per garantire tempi rapidi e interventi efficaci, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.
Napoli- Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine, denominata "Alt Caporalato", ha portato alla sospensione dell'attività di… Leggi tutto
ROMA – È morto questa mattina, intorno alle 6, il ragazzo di 13 anni rimasto… Leggi tutto
Lutto nel calcio: Jorge Eladio Bolaño Correa, ex centrocampista colombiano noto in Italia per la… Leggi tutto
Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto