Dopo l’esplosione avvenuta domenica scorsa, la macchina dei soccorsi e delle indagini si è messa in moto a pieno regime. A seguito dell’incontro di ieri tra il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Saviano, Vincenzo Simonelli, oggi è stato effettuato il primo sopralluogo da parte di Arpac, Genio civile, Protezione civile regionale e tecnici comunali per avviare la classificazione dei materiali da rimuovere nell’area interessata dall’incidente.
L’intervento è stato ritenuto necessario per accelerare le operazioni di bonifica e ripristinare la viabilità in totale sicurezza una volta che la procura di Nola procederà al dissequestro dell’area. Il sopralluogo ha permesso ai tecnici di individuare le misure più idonee per la rimozione dei detriti e dei materiali pericolosi, al fine di minimizzare i rischi per i cittadini e ripristinare il normale flusso di traffico nella zona colpita.
Le istituzioni locali, in stretta collaborazione con gli enti tecnici e la Protezione civile, stanno lavorando per garantire tempi rapidi e interventi efficaci, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.
Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto
Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto
I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto
Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto
Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto
L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto