Cronaca

Crisi idrica: botta e risposta tra Mastella e la sindaca di Campobasso

Condivid

“Può stare tranquillo il collega Mastella, sindaco di Benevento, noi fondiamo la nostra azione politica sul principio di solidarietà, che è una caratteristica dei molisani, popolo generoso, soprattutto per l’acqua che da decenni diamo alla Campania”.

Così la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte replica al primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, sulla questione della crisi idrica.

“Proprio in ragione di questo – prosegue -, in un momento di grande sofferenza della città di Campobasso, perché le sorgenti si sono svuotate, si è pensato non di togliere l’acqua alla Campania e a Benevento, ma di diminuire il flusso di acqua molisana verso la Campania, solo in via temporanea e senza arrecare danno alla città di Benevento, semplicemente una riduzione parziale, che consenta di evitare il disastro a Campobasso.

Se c’è un’emergenza in Molise, a Campobasso, in nome del principio di solidarietà, ci saremmo aspettati che proprio la Campania ponesse il problema di fare un gesto di solidarietà nei nostri confronti”.

Infine Forte conclude: “Questa richiesta è fondata proprio sul principio di solidarietà, perché in questo momento Campobasso soffre. La proposta di diminuire il flusso di acqua verso la Campania ci è stata proposta dalla Regione Molise, dopo che abbiamo subito danni per una cattiva programmazione e di fronte a un’emergenza abbiamo chiesto risposte straordinarie”.

Mastella oggi aveva usato parole molto pesanti nei confronti della collega. “Sono semplicemente basito dalle dichiarazioni della sindaca di sinistra della città di Campobasso Marialuisa Forte.

La richiesta di ridurre il flusso idrico verso la città di Bneveneto è un affronto, un vero e proprio sfregio alla cultura istituzionale: la prima lettera dell’alfabeto costituzionale, istituzionale e politico è la solidarietà tra i territori insieme al dialogo tra istituzioni: temo a questo punto che la sindaca non conosca l’abc della politica e della grammatica istituzionale”.

“L’acqua – dice Mastella – è un bene primario e non è proprietà di nessuno: né della sindaca di Campobasso, né di nessun altro sindaco. Ma davvero Forte pensa che la soluzione a questo devastante e diffuso problema della scarsità idrica, che si vive in tutto il Mezzogiorno, sia la guerra dell’acqua tra le città e le Regioni?

Davvero vuole giocare a soffiare le pedine ad altri, come in un gioco per l’infanzia? I trasferimenti idrici interregionali si basano sull’elementare principio di unità del Paese per un vincolo di natura morale e giuridica, come l’Irpinia con la Puglia ha fatto da sempre”.

“Leggo che la sindaca sia espressione di una coalizione Pd- 5Stelle -Avs: non vorrei – conclude Mastella – che la cultura massimalista di certa sinistra, di cui vedo tratti preponderanti anche qui a Benevento e che è sempre propensa al conflitto istituzionale e al muro contro muro, prenda il sopravvento: sarebbe un disastro politico, anzitutto per il Pd”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 19:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03