Proseguono a Napoli le operazioni di monitoraggio delle strutture ricettive extralberghiere, condotte dall’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale. L’ultima operazione, svolta in collaborazione con lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) dell’Ente, ha interessato 32 strutture situate nella Municipalità 10, che comprende le aree di Fuorigrotta e Bagnoli. L’obiettivo era individuare e sanzionare attività abusive tra Bed & Breakfast, case vacanza e locazioni brevi.
I controlli, effettuati in diverse zone tra cui via Diocleziano, via Giulio Cesare, via Leopardi, via Marco Polo, via Caio Duilio e piazza San Vitale, hanno portato all’emissione di sei sanzioni amministrative. Le principali violazioni riscontrate riguardavano la mancata comunicazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), l’assenza di documenti autorizzativi e il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Alcune delle strutture sanzionate sono state segnalate ai sensi dell’articolo 15 della Legge Regionale 17/2001, che regola la gestione delle strutture ricettive, e dell’articolo 13 della Legge Regionale 16/2019, riguardante le locazioni brevi. Tra le infrazioni più gravi, sono state riscontrate carenze nelle misure di sicurezza e nella conformità alle norme di ospitalità turistica locale.
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto