In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, il prefetto di Avellino, Rossana Riflesso ha disposto su tutto il territorio provinciale dispositivi finalizzati a garantire la presenza di pattuglie nelle vicinanze degli istituti scolastici.
Tra gli obiettivi principali, spiega una nota, “quello di contrastare la diffusione e l’induzione all’uso di stupefacenti negli ambienti studenteschi, la commissione di reati contro la moralità pubblica e il buon costume, la violazione delle norme previste dal Codice della Strada da parte dei giovani che si recano agli istituti scolastici a bordo di ciclomotori o motocicli, il bullismo e la dispersione scolastica”
. Le operazioni di servizio vedranno impegnati i Carabinieri delle varie Stazioni, quelli del Nucleo operativo e radiomobile e reparti speciali come le unità cinofile antidroga, con l’impiego di pattuglie di militari in uniforme e in borghese.
L’impegno dell’Arma proseguirà per tutto l’anno scolastico anche all’interno delle scuole presenti su tutto il territorio, con conferenze e iniziative in tema di educazione alla legalità.
Saranno toccati argomenti come la sicurezza stradale, l’uso di sostanze stupefacenti e di alcool, e verrà dato particolare spazio al fenomeno del cyberbullismo, senza tralasciare il tema della violenza di genere e dell’uso consapevole dei social network.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto