Entro il 31 dicembre 2024, il Comune di Caserta rafforzerà il proprio organico con 31 nuove assunzioni, grazie al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Carlo Marino. L’iniziativa mira a colmare le carenze di personale che attualmente penalizzano l’Ente, con l’inserimento di 23 dipendenti a tempo indeterminato e 8 a tempo determinato.
Nel dettaglio, il Settore Politiche Sociali vedrà l’arrivo di 17 nuove risorse, tutte a tempo indeterminato, tra cui 6 assistenti sociali, 1 educatore, 3 psicologi, 1 mediatore familiare, 1 sociologo e 1 giurista. Queste figure saranno affiancate da 4 funzionari amministrativi, per migliorare l’efficienza del settore. Inoltre, altre 6 assunzioni permanenti riguarderanno un ingegnere ambientale, un agronomo e un funzionario della comunicazione. Tutti questi professionisti saranno selezionati da graduatorie interne già esistenti.
Il potenziamento del personale non si ferma qui: il Comune assumerà 3 ulteriori figure grazie a una procedura di mobilità e alla stabilizzazione di un funzionario amministrativo e un tecnico architetto. Nel 2024 arriveranno anche 8 dipendenti a tempo determinato, inclusi esperti giuridici, istruttori contabili, tecnici geologi, un archeologo e un architetto, questi ultimi con contratti part-time al 50%. Le assunzioni proseguiranno anche nel 2025, con l’arrivo di 8 ulteriori funzionari, di cui 6 assistenti sociali, per rafforzare ulteriormente il settore delle Politiche Sociali, area che presenta le maggiori criticità.
“Queste nuove assunzioni ci permetteranno di affrontare con maggiore efficienza le difficoltà in vari settori, soprattutto nelle Politiche Sociali,” ha dichiarato Antonello Sessa, Assessore al Personale. “Il potenziamento dell’organico era necessario per garantire il corretto funzionamento degli uffici comunali, e con l’ingresso di queste risorse possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia.”
Un colpo di scena inaspettato nel processo per l'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola, assassinato a Napoli,… Leggi tutto
L’Italia arretra nella lotta alla corruzione: il Paese scivola al 52° posto nel mondo e… Leggi tutto
Maddaloni – Non si rassegna alla fine della relazione extraconiugale e perseguita l’ex compagna con… Leggi tutto
Un viaggio fotografico dall'anima mediterranea caratterizza il progetto che ha visto il fotografo siciliano Giuseppe… Leggi tutto
Napoli - L'Area Marina Protetta di Gaiola, gioiello naturalistico e culturale di Napoli, rischia di… Leggi tutto
Sono state 19 le vittime della strada nel secondo fine settimana di febbraio, da venerdì… Leggi tutto