Attualità

Come funzionano gli occhiali di Facebook usati da Boccia a Montecitorio

Condivid

Maria Rosaria Boccia ha confermato di aver utilizzato occhiali smart durante la sua visita a Montecitorio e che nel suo utilizzo non vi sia nulla di illegale.

Tuttavia, l’episodio ha riacceso il dibattito sull’uso di questi dispositivi e sulle loro implicazioni per la privacy.

Cosa sono gli occhiali smart di Meta e Ray-Ban?

Nati dalla collaborazione tra Meta (ex Facebook) e EssilorLuxottica, questi occhiali sono molto più di semplici accessori. Integrati con una fotocamera, un microfono e altoparlanti, consentono di scattare foto, registrare video, ascoltare musica e effettuare chiamate. Esternamente, assomigliano a normali occhiali da sole o da vista, ma nascondono una tecnologia avanzata.

Come funzionano e cosa possono registrare?

L’attivazione delle funzioni di registrazione avviene tramite un semplice gesto. Una luce LED discreta si accende per segnalare che la registrazione è in corso, ma in ambienti luminosi potrebbe passare inosservata. Teoricamente, questi occhiali possono registrare qualsiasi cosa si trovi nel campo visivo dell’utente, sollevando importanti questioni sulla privacy.

Privacy e preoccupazioni etiche

La possibilità di registrare video e audio in modo discreto pone seri interrogativi sull’uso di questi dispositivi. Le preoccupazioni principali riguardano:

Sorveglianza non consensuale: Gli occhiali smart potrebbero essere utilizzati per registrare persone senza il loro consenso, violando la loro privacy.
Diffusione di contenuti privati: I video e le foto registrati potrebbero essere condivisi sui social media o utilizzati per scopi illeciti.

Manipolazione dei contenuti: La tecnologia deepfake potrebbe essere utilizzata per alterare i video registrati, diffondendo informazioni false e dannose.

Il dibattito pubblico

L’episodio di Boccia ha portato alla ribalta il tema della regolamentazione degli occhiali smart. È necessario un dibattito pubblico approfondito per stabilire quali limiti debbano essere imposti all’uso di questa tecnologia e come garantire la tutela della privacy.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 08:16

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26