Attualità

Come funzionano gli occhiali di Facebook usati da Boccia a Montecitorio

Condivid

Maria Rosaria Boccia ha confermato di aver utilizzato occhiali smart durante la sua visita a Montecitorio e che nel suo utilizzo non vi sia nulla di illegale.

Tuttavia, l’episodio ha riacceso il dibattito sull’uso di questi dispositivi e sulle loro implicazioni per la privacy.

Cosa sono gli occhiali smart di Meta e Ray-Ban?

Nati dalla collaborazione tra Meta (ex Facebook) e EssilorLuxottica, questi occhiali sono molto più di semplici accessori. Integrati con una fotocamera, un microfono e altoparlanti, consentono di scattare foto, registrare video, ascoltare musica e effettuare chiamate. Esternamente, assomigliano a normali occhiali da sole o da vista, ma nascondono una tecnologia avanzata.

Come funzionano e cosa possono registrare?

L’attivazione delle funzioni di registrazione avviene tramite un semplice gesto. Una luce LED discreta si accende per segnalare che la registrazione è in corso, ma in ambienti luminosi potrebbe passare inosservata. Teoricamente, questi occhiali possono registrare qualsiasi cosa si trovi nel campo visivo dell’utente, sollevando importanti questioni sulla privacy.

Privacy e preoccupazioni etiche

La possibilità di registrare video e audio in modo discreto pone seri interrogativi sull’uso di questi dispositivi. Le preoccupazioni principali riguardano:

Sorveglianza non consensuale: Gli occhiali smart potrebbero essere utilizzati per registrare persone senza il loro consenso, violando la loro privacy.
Diffusione di contenuti privati: I video e le foto registrati potrebbero essere condivisi sui social media o utilizzati per scopi illeciti.

Manipolazione dei contenuti: La tecnologia deepfake potrebbe essere utilizzata per alterare i video registrati, diffondendo informazioni false e dannose.

Il dibattito pubblico

L’episodio di Boccia ha portato alla ribalta il tema della regolamentazione degli occhiali smart. È necessario un dibattito pubblico approfondito per stabilire quali limiti debbano essere imposti all’uso di questa tecnologia e come garantire la tutela della privacy.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 08:16

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45