#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
8.4 C
Napoli

Come funzionano gli occhiali di Facebook usati da Boccia a Montecitorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maria Rosaria Boccia ha confermato di aver utilizzato occhiali smart durante la sua visita a Montecitorio e che nel suo utilizzo non vi sia nulla di illegale.

PUBBLICITA

Tuttavia, l’episodio ha riacceso il dibattito sull’uso di questi dispositivi e sulle loro implicazioni per la privacy.

Cosa sono gli occhiali smart di Meta e Ray-Ban?

Nati dalla collaborazione tra Meta (ex Facebook) e EssilorLuxottica, questi occhiali sono molto più di semplici accessori. Integrati con una fotocamera, un microfono e altoparlanti, consentono di scattare foto, registrare video, ascoltare musica e effettuare chiamate. Esternamente, assomigliano a normali occhiali da sole o da vista, ma nascondono una tecnologia avanzata.

Come funzionano e cosa possono registrare?

L’attivazione delle funzioni di registrazione avviene tramite un semplice gesto. Una luce LED discreta si accende per segnalare che la registrazione è in corso, ma in ambienti luminosi potrebbe passare inosservata. Teoricamente, questi occhiali possono registrare qualsiasi cosa si trovi nel campo visivo dell’utente, sollevando importanti questioni sulla privacy.

Privacy e preoccupazioni etiche

La possibilità di registrare video e audio in modo discreto pone seri interrogativi sull’uso di questi dispositivi. Le preoccupazioni principali riguardano:

Sorveglianza non consensuale: Gli occhiali smart potrebbero essere utilizzati per registrare persone senza il loro consenso, violando la loro privacy.
Diffusione di contenuti privati: I video e le foto registrati potrebbero essere condivisi sui social media o utilizzati per scopi illeciti.

Manipolazione dei contenuti: La tecnologia deepfake potrebbe essere utilizzata per alterare i video registrati, diffondendo informazioni false e dannose.

Il dibattito pubblico

L’episodio di Boccia ha portato alla ribalta il tema della regolamentazione degli occhiali smart. È necessario un dibattito pubblico approfondito per stabilire quali limiti debbano essere imposti all’uso di questa tecnologia e come garantire la tutela della privacy.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 08:16


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento