Cronaca Caserta

Azienda bufalina gestita dal clan Zagaria: parla il pentito Antonio Iovine

Condivid

Il pentito Antonio Iovine casero’ ninno ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni nel processo per le infiltrazioni nell’area Pip di Lusciano: “La gestione completa dell’azienda fino al sequestro era di Carmine Zagaria”

Il capo di imputazione del processo riguarda “L’interposizione fittizia aggravata di una azienda bufalina di Brezza, frazione di Grazzanise, intestata alla mamma del boss Michele Zagaria e gestita dalla famiglia Zagaria”.

Antonio Iovine è stato ascoltato come testimone nel processo per interposizione fittizia aggravata riguardante un’azienda bufalina situata a Brezza, frazione di Grazzanise, intestata a Raffaella Fontana, madre di Michele Zagaria, e gestita dalla famiglia Zagaria.

Il processo si sta svolgendo presso la prima sezione del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduta da Giovanni Caparco, con Francesco Maione e Patrizia Iorio come giudici a latere.

Il collaboratore di giustizia, interrogato dal sostituto procuratore della Dda, Ciro Esposito, ha rivelato l’esistenza di un sistema di connivenza con vari amministratori giudiziari.

In questo sistema, il curatore denunciava falsamente il furto di capi di bestiame, che in realtà venivano trasferiti dal boss noto come “Capastorta”. Il latte prodotto veniva venduto a un prezzo maggiorato, e la “differenza” serviva per pagare la tangente a Zagaria. In questo modo, i proventi del clan venivano riciclati attraverso la stessa azienda.

È stato ascoltato anche l’amministratore giudiziario che era in carica al momento del sequestro dell’azienda della famiglia Zagaria, avvenuto nel maggio 2020. L’amministratore ha evidenziato una situazione di promiscuità tra le due aziende riconducibili a Raffaella Fontana e Fernando Zagaria, quest’ultimo considerato un prestanome dal magistrato antimafia.

Inoltre, è stata sottolineata una “situazione di completa illegalità”. Il processo riprenderà nel mese di novembre con l’escussione dei testimoni della difesa.

Sotto accusa ci sono i fratelli del boss Michele Zagaria, Antonio e Carmine, l’amministratore giudiziario Aristide Casella, e i fratelli Antonio e Fernando Zagaria, omonimi e non parenti del boss, che avrebbero messo le loro aziende a disposizione della famiglia mafiosa.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 08:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34