#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Azienda bufalina gestita dal clan Zagaria: parla il pentito Antonio Iovine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il pentito Antonio Iovine casero’ ninno ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni nel processo per le infiltrazioni nell’area Pip di Lusciano: “La gestione completa dell’azienda fino al sequestro era di Carmine Zagaria”

PUBBLICITA

Il capo di imputazione del processo riguarda “L’interposizione fittizia aggravata di una azienda bufalina di Brezza, frazione di Grazzanise, intestata alla mamma del boss Michele Zagaria e gestita dalla famiglia Zagaria”.

Antonio Iovine è stato ascoltato come testimone nel processo per interposizione fittizia aggravata riguardante un’azienda bufalina situata a Brezza, frazione di Grazzanise, intestata a Raffaella Fontana, madre di Michele Zagaria, e gestita dalla famiglia Zagaria.

Il processo si sta svolgendo presso la prima sezione del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduta da Giovanni Caparco, con Francesco Maione e Patrizia Iorio come giudici a latere.

Il collaboratore di giustizia, interrogato dal sostituto procuratore della Dda, Ciro Esposito, ha rivelato l’esistenza di un sistema di connivenza con vari amministratori giudiziari.

In questo sistema, il curatore denunciava falsamente il furto di capi di bestiame, che in realtà venivano trasferiti dal boss noto come “Capastorta”. Il latte prodotto veniva venduto a un prezzo maggiorato, e la “differenza” serviva per pagare la tangente a Zagaria. In questo modo, i proventi del clan venivano riciclati attraverso la stessa azienda.

È stato ascoltato anche l’amministratore giudiziario che era in carica al momento del sequestro dell’azienda della famiglia Zagaria, avvenuto nel maggio 2020. L’amministratore ha evidenziato una situazione di promiscuità tra le due aziende riconducibili a Raffaella Fontana e Fernando Zagaria, quest’ultimo considerato un prestanome dal magistrato antimafia.

Inoltre, è stata sottolineata una “situazione di completa illegalità”. Il processo riprenderà nel mese di novembre con l’escussione dei testimoni della difesa.

Sotto accusa ci sono i fratelli del boss Michele Zagaria, Antonio e Carmine, l’amministratore giudiziario Aristide Casella, e i fratelli Antonio e Fernando Zagaria, omonimi e non parenti del boss, che avrebbero messo le loro aziende a disposizione della famiglia mafiosa.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 08:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento