#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 11:33
12.2 C
Napoli
×

Camorra, sequestrati beni per 20 milioni di euro al clan Contini

I beni sequestrati a Luca Esposito, genero del boss Patrizio Bosti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nuovo duro colpo al clan Bosti/Contini: sequestro preventivo da 20 milioni di euro, frutto di anni di attivitร  illecite.

PUBBLICITA

Il provvedimento fa seguito a una complessa indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotta dalla Squadra Mobile.

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo di beni per un valore stimato di 20 milioni di euro, riconducibili a Luca Esposito, genero del boss Patrizio Bosti.

Tra i beni sequestrati c’ร  anche anche la lussuosa villa di Pozzuoli dove fu rinvenuto un vero e proprio tesoro da circa 10 milioni di euro – tra contanti, gioielli e orologi di lusso – e una costosissima Lamborghini Aventador nell’elenco dei beni sequestrati dalla Squadra Mobile di Napoli.

Lโ€™operazione, eseguita nelle prime ore della mattinata, ha portato al sequestro di un ingente patrimonio accumulato illecitamente nel corso degli anni. Tra i beni sequestrati figurano:

Immobili di pregio: Una lussuosa villa plurifamiliare con piscina, ubicata nel comune di Pozzuoli, e un appartamento in zona centrale di Napoli.
Veicoli di lusso: Diverse autovetture di alta gamma,, nonchรฉ una moto di grossa cilindrata.
Contanti e preziosi: Oltre alle somma di 4 milioni di euro in denaro contante rinvenuta all’interno dell’abitazione, sono stati sequestrati numerosi gioielli, orologi di lusso e altri oggetti di valore, riconducibili a proventi illeciti.
Partecipazioni societarie: Quote societarie in diverse imprese operanti nei settori della ristorazione e della consulenza, presumibilmente utilizzate per riciclare il denaro sporco.

Il sequestro rappresenta l’ultimo capitolo di una lunga e complessa indagine che ha consentito di svelare le intricate trame finanziarie del clan Contini e di individuare i beni utilizzati per reinvestire i proventi delle attivitร  illecite.

L’operazione si inquadra in un piรน ampio contesto di contrasto alla criminalitร  organizzata, volto a privare le mafie dei loro asset economici e a restituire alla collettivitร  i beni indebitamente acquisiti.

Il provvedimento emesso dal GIP rappresenta un duro colpo al clan Bosti/Contini, che vede cosรฌ sfumare un ingente patrimonio accumulato grazie allo sfruttamento e al controllo del territorio.

L’operazione dimostra l’efficacia dell’azione congiunta delle forze dell’ordine e della magistratura nel contrasto alle mafie e conferma l’impegno dello Stato nel perseguire i responsabili di reati gravi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 15:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento