#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
L'EVENTO

Cilento Tastes 2024, al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre con gli artigiani del gusto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 27 al 29 settembre, l’ex tabacchificio di Capaccio-Paestum ospiterà la seconda edizione di Cilento Tastes, l’evento che celebra il “brand Cilento” in tutte le sue sfaccettature, non solo enogastronomiche ma anche culturali e artigianali. Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato 9.000 visitatori e 100 artigiani, quest’anno la manifestazione punta a essere ancora più ricca e coinvolgente, offrendo un viaggio tra i sapori, la storia e le tradizioni di una terra che è il cuore della dieta mediterranea.

PUBBLICITA

L’evento, che apre i battenti venerdì 27 settembre alle ore 19:00, proseguirà sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00, con un programma fitto di appuntamenti. Al centro di Cilento Tastes vi sono gli “artigiani del gusto”, 90 espositori pronti a raccontare e a far degustare le eccellenze agroalimentari cilentane, dalle specialità casearie ai vini del territorio. Tra le protagoniste, la Cantina Cilento, uno spazio dedicato alle migliori etichette del Consorzio Vita Salernum Vitae, con degustazioni guidate dai sommelier di FISAR.

Ma Cilento Tastes non è solo cibo. Il ricco palinsesto prevede anche 7 masterclass, dove esperti del settore esploreranno prodotti simbolo come l’olio d’oliva, i formaggi, i salumi, l’iconica pizza cilentana e l’amatissima mozzarella. Non mancheranno convegni dedicati a temi cruciali come l’hospitality, il food marketing, l’olivicoltura e il progetto Sostevin, che mira alla sostenibilità nel settore vinicolo.

Grande spazio è riservato alla musica cilentana, con concerti serali che accompagneranno i visitatori in un viaggio sonoro alla scoperta delle radici musicali del territorio. Un evento particolarmente atteso sarà la proiezione del docufilm I Cilentenari, che racconta la vita di sette centenari del Cilento, celebrando il mito della longevità che ha reso celebre questa terra. Il regista Andrea D’Ambrosio sarà presente per condividere il suo lavoro con il pubblico.

Per i più piccoli, è stata allestita l’area Lab for Kids, dove i bambini potranno partecipare a laboratori creativi sugli antichi mestieri cilentani, imparando a realizzare cesti di paglia o decorare ceramiche, e scoprire i segreti del gelato artigianale grazie all’esperto Domenico Belmonte.

Tra le novità dell’edizione 2024 spicca la partecipazione di Da Zero, celebre ambasciatore della pizza cilentana, che ha portato le eccellenze del Cilento in città come Milano, Firenze e Torino. L’evento ospiterà anche in anteprima il Gin Paestum, una nuova creazione dell’azienda Old Tom Gin, e un progetto sperimentale sul riso “in asciutta” condotto dall’azienda Hera nei Campi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 17:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento