Ancora controlli nella movida di Napoli
Mano pesante delle forze dell’ordine nei confronti dei locali della movida del Vomero e per 2 di questi, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività.
Complessivamente sono stati controllati 32 esercizi commerciali: ad alcuni dei titolari sono state imposte numerose prescrizioni per violazione di normative HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare), elevando elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di 30.000 euro.
Infine, sono stati sequestrati 205 kg di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 215 persone, di cui 36 con precedenti di polizia, e controllato 55 veicoli.
L’operazione nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Vomero e Bagnoli, gli operatori della Guardia di Finanza, con la collaborazione di personale della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL NA1, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.
Partono ufficialmente i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio, nodo cruciale per l’arrivo dei… Leggi tutto
A Caserta un 52enne di nazionalità albanese, latitante dal 2000 con una condanna a 21… Leggi tutto
Volla -“Una giovane vita spezzata non solo dalla malattia, ma dall’indifferenza istituzionale.” Sono parole dure… Leggi tutto
Nel comune di Grottaminarda, una recente operazione notturna condotta dai carabinieri ha portato all'arresto di… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Nuova richiesta di rinvio a giudizio per Pasquale Ricci, 50… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli intensificati nel centro storico e nei quartieri settentrionali del capoluogo… Leggi tutto