#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:50
16 C
Napoli
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

‘La Cena nel Borgo nella Valle del Calore’: un viaggio tra tradizioni e cultura enogastronomica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 25 al 27 settembre 2024 si terrà il press trip “La Cena nel Borgo nella Valle del Calore”, una tre giorni dedicata alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e delle tradizioni dei borghi della Valle del Calore. L’evento, organizzato da My Fair srl con il sostegno della Regione Campania e il patrocinio di cinque Comuni locali, promette un’immersione nella cultura e nell’identità territoriale, attraverso un programma ricco di esperienze culinarie e culturali.

Programma dell’Evento

Il press trip si aprirà il 25 settembre al Parco Archeologico di Paestum, dove i giornalisti partecipanti saranno accolti e introdotti al progetto “La Cena nel Borgo”. Dopo una visita al MMAC di Paestum, il gruppo proseguirà verso Castel San Lorenzo, cuore della Valle del Calore, per una cena che celebra le tipicità locali, in compagnia di alcune aziende di produzione. Il giorno successivo, il 26 settembre, sarà dedicato alla scoperta di Roscigno Vecchia e della rigogliosa macchia mediterranea della Valle. Gli ospiti si sposteranno poi a Bellosguardo per un aperi-pranzo prima di proseguire verso Sant’Angelo a Fasanella, con una visita obbligatoria al suggestivo Santuario della Grotta dell’Angelo. La giornata si concluderà con una cena a Roccadaspide, caratterizzata da degustazioni di prodotti locali e specialità culinarie.

Tavola Rotonda e Conclusioni

Il 27 settembre si terrà alle ore 10:30 presso il Castello Filomarino di Roccadaspide la tavola rotonda dal titolo “Suggestioni di un viaggio nella Valle del Calore”. L’incontro vedrà la partecipazione di diverse personalità locali e sarà moderato da Mafalda Inglese, rappresentante della società benefit My Fair srl. I relatori discuteranno delle prospettive turistiche e delle iniziative volte alla valorizzazione del territorio, concludendo l’evento con gli interventi conclusivi dell’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

Un Obiettivo Oltre l’Enogastronomia

Mafalda Inglese, della My Fair srl, sottolinea l’importanza di superare la semplice esperienza enogastronomica: “Con ‘La Cena nel Borgo’ vogliamo creare un momento che connetta le persone alle tradizioni, alla storia e alla comunità di questi luoghi straordinari. È un progetto che esalta la bellezza e la ricchezza culturale dei borghi, unendo la convivialità intorno al cibo con il racconto delle radici che rendono unico questo territorio. La Valle del Calore è un gioiello nascosto e attraverso questa iniziativa contribuiamo al lavoro di tanti teso ad accendere sempre più e meglio i riflettori su di essa.” L’evento promette quindi di essere un’opportunità unica per scoprire la Valle del Calore, le sue tradizioni e le sue eccellenze, creando un ponte tra passato e presente e coinvolgendo istituzioni, produttori locali e visitatori in un’esperienza indimenticabile.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento