#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Caserta, arriva la videosorveglianza nel belvedere di San Leucio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È partito a Caserta il montaggio del sistema di videosorveglianza all’interno del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, che con la Reggia di Caserta e l’acquedotto Carolino è patrimonio Unesco.

PUBBLICITA

Ad occuparsi dei lavori è il concessionario incaricato del servizio di pubblica illuminazione in città, chiamato ad installare circa cento impianti nella città di Caserta. Le telecamere, poi, si andranno a integrare con tutte le altre installazioni che il Comune realizzerà, e che porteranno ad avere una dotazione totale di oltre 200 strutture.

Si è deciso di partire dal Belvedere dove recentemente è avvenuto un furto. All’interno del Complesso Monumentale ci saranno due centrali operative, che gestiranno l’intero impianto.

Stamani a far visita al cantiere in corso al Belvedere è stato l’Assessore alla Cultura della Legalità, Antonello Sessa, che durante il sopralluogo ha chiesto delucidazioni all’impresa sia dal punto di vista tecnico che dei tempi di realizzazione. Al termine dell’apposizione delle 12 telecamere all’interno del Belvedere (l’operazione terminerà entro la metà di ottobre), si passerà a montare altre 24 impianti in diverse zone della città.

Tutti i dispositivi sono dotati di video analisi intelligente, ovvero riescono a “identificare”, nell’area che inquadrano, figure e comportamenti. Ad esempio, sono in grado di capire se all’interno di uno spazio definito sta passando una persona, un veicolo, un animale, e di comprendere determinati comportamenti sospetti sulla base dell’analisi dei movimenti.

Gli apparati, poi, sono in grado di individuare oggetti abbandonati, sottratti e sono sensibili all’aumento dei rumori, segnalando, quindi, fenomeni anomali legati proprio a questo fattore.

Le telecamere restituiscono immagini a colori anche di notte, essendo fornite di auto illuminatori, che permettono, anche in caso di scarsa luminosità o di totale assenza di luce, di catturare immagini di ottima definizione.

“Sin dal mio insediamento, – ha spiegato l’Assessore Antonello Sessa – insieme al Sindaco Marino abbiamo deciso di accelerare sul fronte della videosorveglianza, che rappresenta un’assolta priorità per la nostra città.

Il discorso delle telecamere si lega a filo doppio a quello della pubblica illuminazione, altro elemento di grande importanza, che contribuisce a rendere più sicura la nostra città. Nel giro di due settimane, avrà inizio un’attività di implementazione dell’illuminazione, partendo da quei luoghi dove c’è una particolare necessità, come la zona limitrofa al cimitero e all’ospedale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 19:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento