#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Caserta, arriva la videosorveglianza nel belvedere di San Leucio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È partito a Caserta il montaggio del sistema di videosorveglianza all’interno del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, che con la Reggia di Caserta e l’acquedotto Carolino è patrimonio Unesco.

Ad occuparsi dei lavori è il concessionario incaricato del servizio di pubblica illuminazione in città, chiamato ad installare circa cento impianti nella città di Caserta. Le telecamere, poi, si andranno a integrare con tutte le altre installazioni che il Comune realizzerà, e che porteranno ad avere una dotazione totale di oltre 200 strutture.

Si è deciso di partire dal Belvedere dove recentemente è avvenuto un furto. All’interno del Complesso Monumentale ci saranno due centrali operative, che gestiranno l’intero impianto.

Stamani a far visita al cantiere in corso al Belvedere è stato l’Assessore alla Cultura della Legalità, Antonello Sessa, che durante il sopralluogo ha chiesto delucidazioni all’impresa sia dal punto di vista tecnico che dei tempi di realizzazione. Al termine dell’apposizione delle 12 telecamere all’interno del Belvedere (l’operazione terminerà entro la metà di ottobre), si passerà a montare altre 24 impianti in diverse zone della città.

Tutti i dispositivi sono dotati di video analisi intelligente, ovvero riescono a “identificare”, nell’area che inquadrano, figure e comportamenti. Ad esempio, sono in grado di capire se all’interno di uno spazio definito sta passando una persona, un veicolo, un animale, e di comprendere determinati comportamenti sospetti sulla base dell’analisi dei movimenti.

Gli apparati, poi, sono in grado di individuare oggetti abbandonati, sottratti e sono sensibili all’aumento dei rumori, segnalando, quindi, fenomeni anomali legati proprio a questo fattore.

Le telecamere restituiscono immagini a colori anche di notte, essendo fornite di auto illuminatori, che permettono, anche in caso di scarsa luminosità o di totale assenza di luce, di catturare immagini di ottima definizione.

“Sin dal mio insediamento, – ha spiegato l’Assessore Antonello Sessa – insieme al Sindaco Marino abbiamo deciso di accelerare sul fronte della videosorveglianza, che rappresenta un’assolta priorità per la nostra città.

Il discorso delle telecamere si lega a filo doppio a quello della pubblica illuminazione, altro elemento di grande importanza, che contribuisce a rendere più sicura la nostra città. Nel giro di due settimane, avrà inizio un’attività di implementazione dell’illuminazione, partendo da quei luoghi dove c’è una particolare necessità, come la zona limitrofa al cimitero e all’ospedale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 19:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento