Il Municipio di Casavatore
Casavatore. Il sindaco Luigi Maglione non ha più i numeri per governare e un’altra batosta – dopo quella del Pd- per una maggioranza che deve fare i conti con le dimissioni della vice sindaco Alessia De Simone che lascia anche le deleghe allle Politiche Sociali e il “passaggio” nelle fila delle opposizione del consigliere Alessandro Sorrentino, entrambi del M5S.
Punti Chiave Articolo
La decisione – si legge nella nota ufficiale- è stata presa a seguito di gravi divergenze emerse durante le recenti sedute di giunta, che hanno visto l’approvazione di provvedimenti fondamentali, come l’acquisizione della rampa di via Taverna Rossa, senza il coinvolgimento delle rappresentanze del MoVimento 5 Stelle.
“Le dimissioni della Dott.ssa De Simone rappresentano un gesto di responsabilità verso i cittadini, in difesa dei valori di democrazia, trasparenza e correttezza che hanno sempre ispirato il nostro operato, unitamente ai valori fondati del M5S”.
Contestualmente – fanno sapere-, il Consigliere Comunale del MoVimento 5 Stelle, Alessandro Sorrentino, ha consegnato le sue dimissioni dall’incarico di Presidente della Terza Commissione Consiliare Permanente Politiche Territoriali e la conseguente uscita dal gruppo, dall’incarico di Capogruppo del Gruppo Politico denominato Gruppo Misto con la conseguente uscita dal suddetto gruppo ed ha ufficializzato il passaggio tra le fila dell’opposizione.
Anche il Consigliere Sorrentino ha motivato la sua decisione a causa della mancanza di un confronto adeguato e della forzatura nella gestione della delibera, che ha minato i principi democratici e la correttezza istituzionale.
“Nonostante i tentativi di ristabilire un dialogo costruttivo e un percorso condiviso, la mancanza di risposte e la rigidità nelle scelte amministrative hanno portato alla frattura del rapporto di fiducia.
Il MoVimento 5 Stelle di Casavatore continuerà a lavorare con impegno e determinazione per il bene della nostra comunità, anche dall’opposizione, monitorando con attenzione l’operato dell’amministrazione e continuando a sostenere i valori in cui crediamo fermamente.
Restiamo sempre a disposizione dei cittadini per ascoltare le loro esigenze e portare avanti insieme le istanze che riteniamo fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio”.
Intanto, secondo voci da riscontrare, il sindaco avrebbe avviato interlocuzioni con esponenti della minoranza per verificare eventuali accordi che facciano superare l’iniziale alleanza di governo.
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto
Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto
Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto