Politica

Casavatore crisi di maggioranza, il consigliere Del Prete: “Mi sembra di essere in un film di Dario Argento”

Condivid

Casavatore.Si aggrava la crisi nell’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Maglione dopo l’abbandono del M5S e Partito democratico. A lanciare il j’accuse il consigliere di minoranza della lista Casavatore nel Cuore, Giovanni Del Prete.

“In questo vero e proprio film la vittima c’è ed è il sindaco che tirato per la giacca, quando la mette, di qua e di là ha smarrito la retta via e si è ritrovato da solo in un deserto arido e senza nessun oasi all’orizzonte”.

“Siamo nella guerra di tutti contro tutti da un lato il PD e i Cinque stelle che prima si collocano all’opposizione poi interagiscono con pezzi di quest’ultima, quella vera, per acquisire forza coercitiva ed infine mandano emissari a dettare al Sindaco le condizioni per un loro passo indietro.

Dall’altro il gruppo dei congelati che ben hanno fatto, almeno fino ad ora a respingere le lusinghe ora del sindaco, ora del gruppo del Presidente del Consiglio ora del PD e Cinque Stelle (un consiglio restate nel congelatore che è meglio), ed infine il gruppo funesto del Presidente del Consiglio che oggi tutti, o quasi, vorrebbero destituire e decapitare (politicamente intendo)”- spiega Del Prete.

In questo casino, come se non bastasse, si inserisce anche una parte dell’opposizione che bene fa dopo giorni di studi, approfondimenti ed incontri con tutti a conclamare una sua scissione interna, di cui prendo atto solo oggi a seguito del comunicato dei consiglieri Marino, Alessio e Russo dando così forza a chi oggi ha in mente una sola cosa: non l’interesse di Casavatore e dei suoi cittadini ma di prevaricare sugli altri in una guerra di potere e di interessi che poco riguardano la politica quella vera”.

E ‘difficile credere e sarebbe riduttivo per le potenzialità decantate da questa maggioranza che ci si collochi all’opposizione con un documento ufficiale perché in disaccordo su una delibera relativa ad una rampa da aprire “forse “nell’interesse della città. PD e cinque stelle hanno preso una posizione netta difficile da smentire e poi rientrare, ma allora ci viene spontanea una domanda: perché non presentano loro una mozione di sfiducia?

Forse perché in attesa di prendere potere e passare al contrattacco con ricatti politici? Peggio ancora il sindaco preso atto delle decisioni di due partiti, unici nello scenario politico casavatorese, come mai non è stato consequenziale?

Ci aspettavamo altro ma… In tutto questo belligerare si sono dimenticati che c’è una città allo sbando da amministrare. I consiglieri estranei a questo film dovrebbero con serietà oggi, nell’intento di salvaguardare gli interessi della città e dei cittadini, chiedere al sindaco un incontro per essere messi al corrente del futuro della nostra città, unico nostro interesse al fine di evitare il commissariamento”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2024 - 20:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24