Politica

Cancellazione della memoria di Angelo Vassallo, depositata interrogazione Parlamentare

Condivid

Il Senatore Gianluca Cantalamessa interroga il Ministero dell’Interno per sapere quali iniziative verranno prese per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo e sensibilizzare le nuove generazioni.

A 14 anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Acciaroli assassinato il 5 settembre 2010, il Senatore Gianluca Catalamessa (Lega) ha presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministero dell’Interno per denunciare episodi che sembrano voler cancellare la memoria del Sindaco Pescatore.

Nonostante le indagini in corso, condotte dalla Procura Antimafia di Salerno, e la recente svolta che ha aggravato le accuse contro nove indagati, tra cui carabinieri e imprenditori, l’omicidio di Vassallo rimane ancora impunito.

Il Senatore Catalamessa sottolinea come, negli ultimi tempi, diversi episodi abbiano fatto temere un tentativo di oblio nei confronti della figura di Vassallo, che ha dedicato la sua vita alla difesa della legalità e alla lotta contro la criminalità organizzata.

Tra i fatti segnalati si ricordano l’espulsione della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore dalla gestione del Castello di Capano, simbolo di Pollica, ora affidato a una società privata; la distruzione dell’area del “Giglio marino”, dedicata a Vassallo, situata sulla spiaggia di Acciaroli; e la rimozione dell’opera “La Grande Onda”, realizzata nel 2019 con oltre 2.500 bottiglie di plastica, simbolo di giustizia e libertà e dedicata all’ex sindaco.

Nell’interrogazione, il Senatore Catalamessa chiede ai Ministri competenti di chiarire quali iniziative intendano intraprendere per mantenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza di contrastare il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata.

“Dopo alcuni episodi che sembrano voler cancellare la memoria dell’ex sindaco di Acciaroli, Angelo Vassallo, barbaramente ucciso nel 2010 e ad oggi senza giustizia, ho voluto presentare un’interrogazione al Ministero dell’Interno” ha dichiarato il Senatore Catalamessa.

“Ho chiesto quali iniziative si intendano promuovere per tenere vivo il ricordo di Angelo Vassallo, e per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni sull’importanza di combattere il traffico di droga e il diffondersi della criminalità organizzata”.

Anche Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e fratello di Angelo, ha commentato l’iniziativa del Senatore Catalamessa, sottolineando l’urgenza di preservare la memoria del fratello: “Angelo ha sacrificato la sua vita per difendere il nostro territorio e la legalità, e non possiamo permettere che la sua memoria venga cancellata.

È essenziale che le istituzioni non solo mantengano viva la sua storia, ma che la trasmettano alle nuove generazioni, affinché comprendano l’importanza di lottare contro la criminalità organizzata e i suoi traffici.

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo ribadisce ancora una volta piena fiducia nel lavoro svolto dal Procuratore Antimafia di Salerno, Dottor Giuseppe Borrelli. Inoltre sosteniamo con forza l’interrogazione del Senatore Catalamessa e ci aspettiamo che le autorità competenti agiscano in modo concreto”.

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continuerà a seguire con attenzione le iniziative istituzionali e a lavorare per preservare la memoria del sindaco pescatore, affinché il suo impegno nella difesa della giustizia e della legalità non venga dimenticato.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 16:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30