La Regione Campania ha stanziato oltre 2,3 milioni di euro per consentire a diversi comuni dei Campi Flegrei e dell’isola di Ischia di procedere con la demolizione degli abusi edilizi.
Questo è quanto stabilito dal protocollo d’intesa firmato oggi presso Palazzo Santa Lucia, tra la Procura della Repubblica di Napoli, la Regione Campania e i sindaci dei Comuni di Bacoli, Barano d’Ischia, Forio d’Ischia, Ischia, Pozzuoli e Quarto, alla presenza del Procuratore Capo di Napoli, Nicola Gratteri, e del presidente della Regione, Vincenzo De Luca.
Grazie a questi fondi, i Comuni coinvolti potranno accelerare le operazioni di demolizione di edifici abusivi, per i quali il Tribunale di Napoli ha già emesso sentenze di condanna e ordinato la demolizione, soprattutto nei casi di grave rischio per la pubblica incolumità e pericoli legati all’idrogeologia.
In totale, saranno abbattuti 15 manufatti abusivi nell’area dei Campi Flegrei e 8 sull’isola di Ischia.
“Stiamo anticipando risorse ai Comuni, seguendo una chiara indicazione della Procura della Repubblica, che condividiamo pienamente”, ha dichiarato il presidente De Luca.
“Interveniamo a partire dalle priorità, in situazioni di grave pericolo e devastazione edilizia. Vogliamo agire con rapidità e certezza nei tempi, e siamo convinti che questa iniziativa avrà un effetto deterrente contro l’abusivismo.”
Il procuratore Gratteri ha aggiunto: “Ringrazio il presidente De Luca per le risorse messe a disposizione e per il lavoro svolto dagli uffici regionali in collaborazione con quelli della Procura.
Non si tratta di una semplice operazione simbolica, ma dell’inizio di un progetto che continueremo con grande determinazione. Attualmente riusciamo a demolire circa una decina di manufatti al mese, ma dobbiamo aumentare questi numeri.”
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto