Meteo

L’anticiclone delle Azzorre porta instabilità e calo delle temperature in Italia

Condivid

L’anticiclone delle Azzorre, in espansione verso le Isole Britanniche e la Scandinavia, sta influenzando il clima europeo, portando correnti orientali e un brusco calo delle temperature in Italia. Le condizioni meteorologiche saranno particolarmente instabili tra oggi e domani, con forti piogge e temporali che colpiranno soprattutto le regioni del Centro-Sud e l’Emilia Romagna. Sono attesi fenomeni intensi, in particolare sulle aree adriatiche, e temperature inferiori di 4-6 gradi rispetto alla media stagionale.

Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, l’instabilità climatica proseguirà per tutta la settimana. L’alta pressione resterà confinata alle alte latitudini, lasciando l’Italia esposta a correnti instabili che potrebbero generare ulteriori piogge, specialmente lungo il versante adriatico. Tuttavia, verso il weekend si intravede un miglioramento, anche se non si escludono brevi acquazzoni e temporali sui rilievi. Le temperature tenderanno a risalire, tornando gradualmente in linea con le medie stagionali.

Al Nord Italia la giornata inizierà con una nuvolosità irregolare e precipitazioni sparse, principalmente su Emilia Romagna e Triveneto. Nel pomeriggio, sono previsti forti temporali sulla Romagna e nevicate a quote elevate sulle Alpi occidentali. In serata, le piogge continueranno a insistere sull’Emilia Romagna, mentre altrove si registrerà una variabilità asciutta.

Al Centro la mattinata sarà caratterizzata da maltempo diffuso, con piogge intense soprattutto lungo le regioni adriatiche. Il pomeriggio non vedrà variazioni significative, con cieli coperti e precipitazioni. In serata, il maltempo continuerà a interessare Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, proseguendo anche durante la notte.

Al Sud e Isole al mattino si registreranno piogge sparse sulle regioni peninsulari, con una situazione variabile sulle Isole. Nel pomeriggio, temporali colpiranno Campania, Molise, Basilicata e Puglia, mentre sulla Sardegna sono previsti isolati rovesci. In serata, le piogge continueranno tra Molise e Puglia, con fenomeni residui sulla Sardegna meridionale.

Le temperature minime subiranno un lieve rialzo, mentre le massime saranno in netta diminuzione, soprattutto al Centro-Nord. Il calo termico, unito alle piogge, renderà questa settimana particolarmente fresca e instabile per gran parte del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 10:48

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00