Calcio

Caivano, il 1° ottobre al Parco Verde la Partita della Parità e del Rispetto

Condivid

Il 1° ottobre Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, diventerà il palcoscenico per la Partita della Parità e del Rispetto, un’iniziativa che va ben oltre il semplice evento sportivo. Dalle 10.30 alle 13, nei campi sportivi recentemente rigenerati grazie al progetto “La bellezza necessaria”, si terrà una partita simbolica a sostegno della comunità locale, da tempo segnata da degrado e violenza.

L’iniziativa non si presenta come un intervento isolato, ma come parte di un piano più ampio e organico realizzato insieme al terzo settore locale, con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di interventi continuativi. I temi centrali della manifestazione saranno la legalità, la parità di genere, l’inclusione e la rigenerazione urbana, puntando a un dialogo costruttivo tra istituzioni e comunità, nella logica della coprogrammazione e coprogettazione con le organizzazioni sociali del territorio.

Tra i promotori della partita vi sono importanti associazioni nazionali, tra cui Amnesty International Italia, Usigrai, AIC – Associazione Italiana Calciatori, Assist – Associazione Nazionale Atlete, Sport4society e Uisp, con il patrocinio della Fnsi. A loro si sono unite Fondazione con il Sud, le associazioni locali di Caivano, Libera Campania e molte altre realtà impegnate nel promuovere la legalità e il rispetto.

L’evento si inserisce all’interno della campagna nazionale “Un’altra partita. Comunità in campo“, promossa da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni. In campo scenderanno tre squadre miste, composte da ragazzi e ragazze di Caivano, giornalisti Rai e rappresentanti delle organizzazioni sociali coinvolte, con la partecipazione di personaggi dello sport e dello spettacolo. Le partite, strutturate su due tempi da 15 minuti ciascuno, vedranno la presenza degli studenti delle scuole locali e di rappresentanti dell’Università di Cassino. Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle istituzioni territoriali, invitati a partecipare attivamente all’evento.

Il progetto “La bellezza necessaria”, attivo da tre anni e sostenuto da Fondazione con il Sud, ha permesso di trasformare spazi degradati di Parco Verde in luoghi di aggregazione sportiva, coinvolgendo direttamente la cittadinanza. Lo sport diventa così un potente strumento di inclusione e partecipazione sociale, grazie all’impegno delle associazioni sportive ed educative del quartiere che collaborano tra loro per promuovere attività fisiche e sociali.

Tra i partner principali del progetto si annoverano la Uisp Campania, le associazioni Phoenix Caivano, Pallacanestro Jirafa Caivano, Patatrac, Un’infanzia da vivere, il Comune di Caivano, l’I.C.3 Parco Verde, Intra Cooperativa sociale Onlus, oltre a Uisp Zona Flegrea, Uisp Napoli e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 16:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26