#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
L'EVENTO

Caivano, il 1° ottobre al Parco Verde la Partita della Parità e del Rispetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 1° ottobre Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, diventerà il palcoscenico per la Partita della Parità e del Rispetto, un’iniziativa che va ben oltre il semplice evento sportivo. Dalle 10.30 alle 13, nei campi sportivi recentemente rigenerati grazie al progetto “La bellezza necessaria”, si terrà una partita simbolica a sostegno della comunità locale, da tempo segnata da degrado e violenza.

L’iniziativa non si presenta come un intervento isolato, ma come parte di un piano più ampio e organico realizzato insieme al terzo settore locale, con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di interventi continuativi. I temi centrali della manifestazione saranno la legalità, la parità di genere, l’inclusione e la rigenerazione urbana, puntando a un dialogo costruttivo tra istituzioni e comunità, nella logica della coprogrammazione e coprogettazione con le organizzazioni sociali del territorio.

Tra i promotori della partita vi sono importanti associazioni nazionali, tra cui Amnesty International Italia, Usigrai, AIC – Associazione Italiana Calciatori, Assist – Associazione Nazionale Atlete, Sport4society e Uisp, con il patrocinio della Fnsi. A loro si sono unite Fondazione con il Sud, le associazioni locali di Caivano, Libera Campania e molte altre realtà impegnate nel promuovere la legalità e il rispetto.

L’evento si inserisce all’interno della campagna nazionale “Un’altra partita. Comunità in campo“, promossa da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni. In campo scenderanno tre squadre miste, composte da ragazzi e ragazze di Caivano, giornalisti Rai e rappresentanti delle organizzazioni sociali coinvolte, con la partecipazione di personaggi dello sport e dello spettacolo. Le partite, strutturate su due tempi da 15 minuti ciascuno, vedranno la presenza degli studenti delle scuole locali e di rappresentanti dell’Università di Cassino. Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle istituzioni territoriali, invitati a partecipare attivamente all’evento.

Il progetto “La bellezza necessaria”, attivo da tre anni e sostenuto da Fondazione con il Sud, ha permesso di trasformare spazi degradati di Parco Verde in luoghi di aggregazione sportiva, coinvolgendo direttamente la cittadinanza. Lo sport diventa così un potente strumento di inclusione e partecipazione sociale, grazie all’impegno delle associazioni sportive ed educative del quartiere che collaborano tra loro per promuovere attività fisiche e sociali.

Tra i partner principali del progetto si annoverano la Uisp Campania, le associazioni Phoenix Caivano, Pallacanestro Jirafa Caivano, Patatrac, Un’infanzia da vivere, il Comune di Caivano, l’I.C.3 Parco Verde, Intra Cooperativa sociale Onlus, oltre a Uisp Zona Flegrea, Uisp Napoli e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 16:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento