Cronaca di Napoli

Boscoreale, famiglia aggredita dai ladri in casa: rubata l’auto, investito lo zio con disabilità

Condivid

Una serata da incubo per una famiglia di Boscoreale, vittima di una brutale aggressione da parte di una banda di ladri. La scorsa notte, una donna, i suoi genitori, le figlie e lo zio con disabilità sono stati presi di mira dai malviventi. Intorno alle 21:30, la donna ha notato dalle telecamere di sorveglianza un’auto sospetta ferma davanti alla casa dei genitori. Insospettita, è uscita per controllare, accompagnata dai genitori e dallo zio.

Appena arrivati sul posto, la donna ha chiesto spiegazioni alla ragazza al volante dell’auto sospetta. Improvvisamente, è scattato l’allarme della casa dei genitori, facendo fuggire la ragazza. In quel momento, quattro uomini hanno scavalcato il cancello della proprietà, visibilmente in preda al panico. I ladri, gridando in lingua straniera, hanno aggredito la donna e la madre, colpendole con una frusta alle gambe, per poi salire sull’auto della vittima. Lo zio, rimasto seduto in macchina, è stato scaraventato a terra e investito dai ladri in fuga.

Nella fretta, i criminali si sono diretti verso un vicolo cieco, schiantandosi contro un muro. Tentando di ripartire, si sono scontrati con l’auto di una residente, accorsa in aiuto. Bloccati, i quattro hanno abbandonato l’auto e sono fuggiti a piedi, colpendo con un pugno al torace il padre della donna lungo la loro fuga. Si sono poi nascosti in una casa vicina, dove hanno tentato un ulteriore furto. Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere e i video sono stati consegnati alle forze dell’ordine.

“Siamo ancora sotto shock”, ha raccontato la donna al deputato Francesco Emilio Borrelli, di Alleanza Verdi-Sinistra. “La nostra zona è bersagliata da furti. È un miracolo che siamo ancora vivi, ma poteva finire in tragedia. Non possiamo vivere nella paura di tornare a casa. Servono interventi immediati.”

Il deputato Borrelli ha commentato con fermezza: “Questi criminali devono essere arrestati al più presto e consegnati alla giustizia. Nessuno sconto di pena per individui così spietati. L’area è da troppo tempo vittima di furti e rapine. Serve un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine, nuovi presidi di sicurezza e commissariati. Presto organizzeremo una manifestazione a Boscoreale per chiedere maggiore sicurezza. I cittadini non possono più vivere nel terrore.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2024 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52