#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
IL BILANCIO

Boom di Giovani e Numeri da Capogiro per gli Eventi Estivi 2024 di Assomusica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# Assomusica: Un Bilancio Positivo per l’Estate 2024

PUBBLICITA

Il bilancio di Assomusica, l’associazione che rappresenta e sostiene gli organizzatori e i produttori di spettacoli musicali dal vivo, al termine dell’estate 2024 è estremamente positivo. Gli eventi organizzati dagli associati hanno riscosso un grande successo di pubblico in tutta Italia, contribuendo notevolmente alla crescita dell’intero settore della musica dal vivo.

Successo su Scala Nazionale

La stagione estiva 2024 di Assomusica è stata caratterizzata da una vasta gamma di manifestazioni che hanno toccato ogni parte del Paese, dal Nord al Sud, con una particolare attenzione alle realtà centrali e meridionali. “È stato un anno di grande crescita per Assomusica e per i nostri associati,” ha dichiarato Carlo Parodi, Presidente dell’Associazione. “Siamo estremamente soddisfatti della risposta del pubblico, in particolare dei più giovani, che hanno dimostrato un entusiasmo e una partecipazione straordinaria a tutti gli eventi. Siamo molto contenti anche della grande partecipazione del Sud Italia e dei comuni non metropolitani.”

Eventi di Spicco

Tra gli eventi di maggiore rilievo vi è stato il concerto degli AC/DC a Reggio Emilia, che lo scorso maggio ha radunato circa 100mila spettatori. I festival estivi hanno animato la stagione più calda dell’anno: il Kappa FuturFestival di Torino e il Nameless in Brianza hanno riunito complessivamente oltre 200mila persone provenienti da tutto il mondo. Grande successo anche per il Mantova Summer Festival, l’Oltre Festival di Bologna e il Flowers Festival di Collegno.

Luoghi Culturali e Internazionali

Gli eventi organizzati da Assomusica durante l’estate hanno toccato i luoghi culturali più significativi d’Italia, dall’Anfiteatro di Pompei al Parco Archeologico di Ostia Antica, e animato grandi piazze al Nord e al Sud del Paese. Centinaia di artisti e spettatori provenienti anche dall’estero hanno partecipato a eventi quali il Live In di Genova e il Mi Ami Festival di Milano. Grandi consensi anche per l’Unlocked Music Festival di Palermo e il Locus Festival in Puglia.

In conclusione, il bilancio della stagione estiva 2024 di Assomusica evidenzia una straordinaria partecipazione del pubblico e una significativa crescita del settore musicale dal vivo in tutta Italia. L’Associazione ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento fondamentale per l’organizzazione e la promozione di eventi musicali di altissima qualità.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 11:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento