Napoli. In un’operazione congiunta, gli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato San Paolo hanno sgominato una pericolosa piazza di spaccio a Fuorigrotta, mettendo a segno un colpo da maestro.
Punti Chiave Articolo
Ieri sera, in via Cinthia, due uomini a bordo di un’auto sono stati fermati e trovati in possesso di oltre un chilogrammo di cocaina purissima, suddivisa in tre panetti. Ma le sorprese non sono finite qui.
Le successive perquisizioni domiciliari hanno portato alla luce un vero e proprio arsenale: oltre a bilancini di precisione, materiale per il confezionamento della droga e numerosi cellulari, gli agenti hanno rinvenuto cinque cartucce di vario calibro e, cosa ancora più allarmante, tre ordigni esplosivi artigianali, due dei quali telecomandati.
I due arrestati, un napoletano di 27 anni e un suo complice di 49 anni con precedenti penali, sono ritenuti i responsabili di una fiorente attività di spaccio nel quartiere.
Il 49enne, in particolare, è accusato anche di detenzione illegale di armi ed esplosivi e di possesso di documenti falsi.
L’operazione di ieri rappresenta un duro colpo ai clan di Fuorigrotta, zona dove da oltre un anno è in atto una sanguinosa faida di camorra. Il sequestro di una così grande quantità di droga e di un arsenale così pericoloso dimostra come i clan stiano cercando di espandere la loro influenza.
Le indagini sono ancora in corso per risalire ai fornitori della droga e per accertare eventuali collegamenti con altri gruppi criminali.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto